Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Mammografie: il Brotzu azzera le liste d´attesa
Red 27 marzo 2021
Mammografie: il Brotzu azzera le liste d´attesa
Il programma vale anche per le ecografie mammarie. «Risultato importante. Nonostante l´emergenza Covid abbiamo rispettato l´impegno. Massima attenzione anche per la cura di tutte le altre patologie»
Mammografie: il Brotzu <i>azzera</i> le liste d´attesa

CAGLIARI - Proseguono i programmi d’abbattimento delle liste d’attesa dell’Azienda di rilevo nazionale e alta specializzazione “G.Brotzu” di Cagliari. Dopo il taglio dei tempi d’attesa per le Tac ai pazienti oncologici assistiti all'Ospedale Businco, programma completato a metà gennaio, l’Arnas mette a segno un altro importante risultato azzerando le liste d’attesa per gli esami strumentali senologici: mammografie ed ecografie mammarie per la ricerca di tumori.

Il programma, messo a punto con una rimodulazione interna delle risorse umane fra gli ospedali cagliaritani Businco e San Michele, dal 15 febbraio al 19 marzo, ha reso possibile una drastica riduzione dei tempi d’attesa che per i primi accessi passano così da una media di 238 giorni a una settimana. «Un importante risultato – dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas – raggiunto nonostante le difficoltà dovute all’emergenza pandemica ancora in corso. Il virus non ci ha fatto dimenticare le altre patologie. In particolare, per la cura delle malattie oncologiche, la diagnosi precoce, grazie agli esami strumentali, rappresenta un fattore irrinunciabile. Siamo impegnati con ogni sforzo per garantire a tutti i sardi accessi rapidi alle prestazioni sanitarie e il traguardo raggiunto dall’Arnas va nella direzione che abbiamo segnato».

«Un segnale di forte attenzione per la salute di tutte le donne - dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu - Un risultato che premia gli sforzi organizzativi e il grande impegno delle professionalità che operano all’Arnas, dove il piano d’abbattimento delle liste d’attesa per le prestazioni di radiologia diagnostica per immagini proseguirà con le risonanze magnetiche, dove è in programma un’importante operazione di ammodernamento tecnologico». Infatti, all’Ospedale San Michele arriveranno due nuovi macchinari di ultima generazione, risonanze magnetiche da 3Tesla (unità di misura che indica la potenza dell’induzione magnetica), che andranno a sostituire le attuali risonanze da 1,5Tesla. La nuova strumentazione consentirà prestazioni migliori e più rapide (con una riduzione del 30percento dei tempi d’esecuzione). Le due risonanze verranno sostituite una alla volta e il preventivo abbattimento delle liste d’attesa consentirà di ridurre al minimo l’impatto di questa operazione sulle prestazioni e quindi sui pazienti.
8:04
Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la situazione all’interno delle Aziende sanitarie isolane
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)