Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteOpere › Tra Alghero e Sassari il primo censimento verde
S.A. 3 aprile 2021
Tra Alghero e Sassari il primo censimento verde
Si tratta del primo censimento verde in assoluto realizzato per conto della Provincia per catalogare piante e arbusti che corredano le aree degli edifici di proprietà dell’amministrazione
Tra Alghero e Sassari il primo censimento verde

SASSARI - Catalogare il patrimonio botanico, identificare e schedare ogni singolo albero registrandone lo stato di salute e programmare i necessari interventi di potatura, messa in sicurezza e piantumazione per evitare situazioni di pericolo e di degrado. È lo scopo del censimento delle aree verdi di pertinenza degli edifici provinciali, predisposto e avviato in questi giorni dalla Multiss, la multiutilty della Provincia di Sassari, cui, fra gli altri, è affidato il servizio di gestione e manutenzione dei fabbricati di proprietà dell'amministrazione provinciale. Si tratta del primo censimento verde in assoluto realizzato per conto della Provincia per catalogare piante e arbusti che corredano le aree degli edifici di proprietà dell’amministrazione.

Il censimento prevede il rilevamento delle aree verdi di tutti gli edifici provinciali e la creazione di un documento che, per ciascun fabbricato, contiene una descrizione generale delle pertinenze e una scheda relativa a ciascuna alberatura presente. In queste schede sono riportate tutte le caratteristiche delle piante: sono descritti la tipologia, la posizione, la classe di merito ornamentale, la classe di propensione al cedimento, i caratteri generali, la valutazione dei rischi e ciò che si evince sulle condizioni dell’albero da un esame visivo. Tutto annotato in maniera semplice, schematica e di facile consultazione, con tanto di documentazione fotografica.

Nel caso fosse necessario l'abbattimento di qualche albero (per motivi di sicurezza), dopo avere informato il Comune di pertinenza attraverso al Provincia, e ottenuto il nullaosta, Multiss estirperà gli arbusti e provvederà a nuove piantumazioni. A parte le situazioni in cui si deve intervenire d'urgenza per garantire le condizioni di sicurezza, gli interventi di potatura sono invece realizzati secondo un crono programma annuale che tiene conto delle caratteristiche ed esigenze agronomiche delle diverse specie.

Nella foto: veduta con il drone dell'istituto Roth di Alghero
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)