Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioniAdifolk conferma: a settembre ad Alghero
G.P. 8 aprile 2021
Adifolk conferma: a settembre ad Alghero
La città di Alghero si riconferma per l’appuntamento del 24-25-26 settembre 2021 che celebra il ritorno dell’Aplec vent’anni dopo l’edizione del 2000.
<i>Adifolk</i> conferma: a settembre ad Alghero

ALGHERO – Nella giornata di ieri (mercoledì 7 aprile) la città di Alghero è stata riconfermata come luogo scelto da Adifolk per dare il via al 33è Aplec Internacional, il 24-25-26 settembre 2021. L'edizione numero 33 si sarebbe dovuta tenere nella città di Alghero lo scorso mese di settembre del 2020, ed era stata rinviata al 2021.

«Alghero e la Catalogna si ritroveranno quest'anno per celebrare la grande festa del folklore» ha detto il Sindaco di Alghero, Mario Conoci, invitando tutti i catalani a conoscere Alghero e celebrare insieme la grande festa europea del folclore catalano, ricordando la promessa fatta lo scorso anno, cioè che la pandemia ha solo rallentato l’organizzazione, e che Alghero sarà ancora la protagonista della più grande manifestazione del folklore catalano, sardo e algherese.

Durante l'evento di ieri, svoltosi presso la "Casa dels Gegants" di Tortosa, "Capitale della Cultura Catalana 2021", è stato presentato il programma ufficiale e la spedizione di 800 attori dei 40 gruppi provenienti dai diversi ambiti della cultura popolare che saranno gli ambasciatori della Catalogna ad Alghero. Una presentazione del presidente di Adifolk, Ivan Besora, insieme al vicepresidente Oriol Ramírez, il direttore degli eventi Victor Duaigües e il capo del protocollo Núria Benet. Ha partecipato inoltre il sindaco di Tortosa Meritxell Roigé, l'assessore alla cultura di Tortosa Enric Roig, il direttore della S.T. di Cultura della Generalitat de Catalunya a Terres de l'Ebre Ferran Bladé e il membro del Parlamento della Catalogna per Terres de l'Ebre Mònica Sales.

Presenti all'evento anche i rappresentanti dei gruppi locali che parteciperanno al Raduno, come i Geganters de Tortosa, la Banda de música La Lira de Roquetes, il Cobla Amposta e il Grup de Jotes Paracota d'Amposta, Morràpita di Sant Carles de la Ràpita; così come il presidente della Federazione catalana delle società musicali Joan Cañagueral.
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
16/10/2025
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)