red
11 marzo 2004
La benzina deve costare 1,020/1,030 euro al litro
Questa la richiesta dell’Intesaconsumatori per la quale serve un osservatorio sui prezzi dei carburanti e sanzioni severe contro gli speculatori

Mentre cresce il prezzo della benzina Intesaconsumatori si prepara all´annunciato boicottaggio della marca più cara, boicottaggio che durerà un mese e che verrà annunciato nei prossimi giorni. Per risolvere il problema del caro-benzina l´Intesa chiede al Ministro Marzano di prevedere, all´interno del confronto avviato, un osservatorio che in maniera chiara e trasparente analizzi i prezzi dei carburanti e la questione della doppia velocità del prezzo della benzina alla pompa: velocissima a salire, lentissima a scendere, e istituire sanzioni pesantissime per tutti gli speculatori del settore.
E´ indispensabile poi - prosegue l´Intesa - intervenire sull´IVA affinchè non incida sulle accise, arrivando a una sterilizzazione della stessa imposta quando ci sia un aumento dei prezzi dei carburanti come quello di questi giorni, che avrà ricadute inflazionistiche pari allo 0,2%. In base agli studi di Intesaconsumatori, infine, il prezzo della benzina alla pompa dovrebbe essere di 1,020/1,030 euro al litro, ben al di sotto quindi dei prezzi attualmente praticati.
|