Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanitàCovid in aumento: Nizzi chiude il Fausto Noce
Red 15 aprile 2021
Covid in aumento: Nizzi chiude il Fausto Noce
Visto l´aumento dei casi di positività da Coronavirus a Olbia, il sindaco ha deciso di chiudere il noto parco cittadino
<i>Covid</i> in aumento: Nizzi chiude il Fausto Noce

OLBIA - «Il repentino aumento dei casi di positività al Covid-19, passati in un giorno da 429 a 466, nonostante i dieci negativizzati, impone misure incisive. Quarantasette casi in più in un solo giorno sono allarmanti e le tante segnalazioni sono indice di comportamenti da bandire». Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi fa il quadro sulla situazione epidemiologica nel capoluogo gallurese.

«Da oggi, 15 aprile, resterà chiuso il parco Fausto Noce. Inoltre, abbiamo chiesto che vengano intensificati i controlli da parte delle Forze dell’ordine, specialmente in prossimità delle zone segnalate. Ricordiamo che fuori dagli esercizi che fanno attività d’asporto non si può sostare, così come chiediamo ai titolari dei market di assicurarsi che le spese vengano condotte in maniera responsabile. Purtroppo il quadro epidemiologico è complesso e dobbiamo assolutamente riprendere in mano la situazione con atteggiamenti rispettosi del prossimo e di noi stessi». Il primo cittadino risponde poi alle richieste di chiarimenti che arrivano dai cittadini: «A seguito delle tante osservazioni riguardanti la scuola in presenza fino alla prima media, la normativa stabilisce che sindaci e presidenti di Regione non possano applicare norme restrittive. Al momento, è quindi illegittima la chiusura, se non in presenza di focolai. Diverso il problema del parco. A malincuore adottiamo il provvedimento di chiusura, ma dopo le innumerevoli segnalazioni di assembramenti e i continui richiami all'ordine ignorati, questa è l'unica soluzione percorribile, che speriamo sia temporanea».

«La spesa va fatta da un solo componente per nucleo familiare e per quanto riguarda l'asporto, abbiamo chiesto maggiori controlli e sanzioni per chi non si attenesse alle regole. A nessuno piace la limitazione della libertà personale, ma la situazione sta diventando allarmante. Il futuro prossimo dipenderà anche dalle responsabilità individuali e dalla disciplina che adotteremo in questi giorni», conclude Nizzi.

Nella foto: il sindaco di Olbia Settimo Nizzi
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)