Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Risoluzione controversie: nasce il collegio consultivo
Red 25 giugno 2021
Risoluzione controversie: nasce il collegio consultivo
La Regione autonoma della Sardegna dà vita alla Commissione tecnica, prevista dal “Decreto Semplificazioni”, che si inserirà nella gestione degli appalti per lavori pubblici in caso di controversie tra impresa e stazione appaltante
Risoluzione controversie: nasce il collegio consultivo

CAGLIARI - La Regione autonoma della Sardegna dà vita alla Commissione tecnica, prevista dal “Decreto Semplificazioni”, che si inserirà nella gestione degli appalti per lavori pubblici in caso di controversie tra impresa e stazione appaltante. Infatti, il provvedimento del Governo prevede l'obbligo per i contratti il cui importo a base di gara sia pari o superiore alla soglia comunitaria (in corso di esecuzione o la cui esecuzione sia iniziata a partire dalla data di entrata in vigore del decreto) di nominare un Collegio consultivo tecnico con funzioni di assistenza per la rapida risoluzione delle controversie o delle dispute tecniche che potrebbero insorgere nel corso dell'esecuzione del contratto.

«Diamo vita a uno strumento utile per accelerare quanto più possibile la realizzazione delle opere pubbliche - spiega l’assessore dei Lavori pubblici Aldo Salaris commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che prevede anche in Sardegna una Commissione tecnica - La nostra Isola ha pagato a caro prezzo la crisi generata dalla pandemia. Come Regione siamo impegnati a porre in essere strumenti e misure utili per innescare la ripresa. Lo sblocco delle opere pubbliche rappresenta un formidabile strumento per risollevare l’economia incidendo positivamente sul comparto dell’edilizia e delle costruzioni».

Per accelerare e semplificare il procedimento di nomina dei componenti verrà costituito un elenco aperto di soggetti (liberi professionisti, professori universitari e dipendenti pubblici) nel quale saranno selezionate le figure, nel rispetto dei principi di trasparenza, compatibilità, moralità e professionalità. L’obiettivo è di superare le dilatazioni dei tempi conseguenti alla pubblicazione, di volta in volta, di un apposito avviso di selezione riferito al singolo appalto (che comunque è consentito fino alla piena operatività dell’elenco).

Nella foto: l'assessore regionale Aldo Salaris



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)