Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Mini-focolaio ad Alghero: 18 positivi
Cor 3 luglio 2021
Mini-focolaio ad Alghero: 18 positivi
Anche 56 persone in quarantena, ma il dato potrebbe aggravarsi. Preoccupazione per il proseguo della stagione. Soltanto dieci giorni fa in città i positivi erano quasi azzerati. Ancora problemi nell'hub del Mariotti: due malori nelle ultime 24 ore
Mini-focolaio ad Alghero: 18 <i>positivi</i>

ALGHERO - Mini-focolaio Covid ad Alghero. Sono 18 i positivi accertati dall'Ats e comunicati alle autorità locali e 56 persone in quarantena, molti dei quali giovanissimi (nessun nuovo ospedalizzato). La notizia ha la forza detonante di una bomba, ed arriva proprio nel momento di massima apertura estiva di attività e locali. Ma anche nei giorni in cui l'hub del Mariotti presenta enormi difficoltà a gestire il flusso delle persone richiamate per la somministrazione delle seconde dosi di vaccini [LEGGI]. «Ricordo che non è escluso che le Autorità Sanitarie e Civili possano introdurre misure restrittive in caso di un ulteriore aumento. Abbiamo tutti la responsabilità di mantenere il livello di libertà» annuncia il sindaco di Alghero, Mario Conoci, estremamente preoccupato per l'evolversi della situazione.

«La rete di controlli non è sufficiente in nessun paese europeo a contenere e circoscrivere completamente i nuovi contagi» commenta al riguardo il Sindaco, che sottolinea comunque come la situazione sia sotto controllo da parte dei sanitari, che hanno predisposto un tempestivo screening dei casi rilevati.

«Il rischio della cosiddetta quarta ondata di cui tanto si parla non è così remoto, e potrebbe riguardare anche la nostra città – avverte Mario Conoci – questo vuol dire che bisogna insistere sul senso della responsabilità se vogliamo evitare che l'autorità sanitaria e le autorità civili siano costretti ad assumere provvedimenti restrittivi che nessuno di noi vuole. Come Sindaco non vorrei mai essere chiamato ad emanare provvedimenti restrittivi proprio in questa fase di rilancio dei nostri settori produttivi più importanti».

Nella foto: L'Hub del Mariotti di Alghero

11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)