|
G.M.Z.
18 febbraio 2008
Italia sottozero, Alghero -2 gradi
Ondata di freddo eccezionale, tutta la Sardegna investita da temperature polari. Nessun problema nei trasponti

ALGHERO – E’ freddo intenso in gran parte del territorio italiano, fatta eccezione di alcune località costiere, con temperature sotto gli zero gradi quasi ovunque. Sardegna da record, quella appena passata può essere definita la notte più gelida dell’anno: -3°C a Olbia, -2,5°C ad Alghero con addirittura -6°C nelle valli interne del sassarese, 0 gradi in tutto il cagliaritano e l’oristanese. Ma i disagi maggiori si sono registrati nelle zone interne della Sardegna, specie su quella del nord, autentico catino di inversioni termiche. Nella zona di Chilivani, si è avuto un valore minimo di -8°C. Per trovare freddo simile, si deve andare indietro sino al 1999, allora, su queste zone, ma su terreno innevatissimo, si toccarono -11°C. Nonostante le temperature rigide comunque, nessun disagio finora riscontrato in città. Tutti in orario i voli da e per il Riviera del Corallo di Alghero della scorsa notte e della prima mattinata di oggi. Anche nell’agro, non si segnalano particolari problemi, la paura rimane per le coltivazioni in atto, le repentine gelate rischiano di compromettere le colture. Al grande freddo si associano, comunque, giornate davvero splendide, sole all’orizzonte e temperature che salgono fino ai 10-12 gradi nelle ore pomeridiane più calde. Così non va in molte regioni d'Europa, dove eccezionali nevicate, trombe d'aria e gelate stanno mettendo in ginoccio la macchina dei soccorsi. E' il caso dell Grecia, dove l'ondata di gelo e neve che da ormai 48 ore flagella la terra ellenica, è un evento di rilevanza eccezionale. / PREVISIONI METEO
|