Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Anche Ron nell´estate di Alghero
Cor 7 luglio 2021
Anche Ron nell´estate di Alghero
Al ricco cartellone di eventi della città di Alghero si aggiunge un nuovo super concerto. Appuntamento all´Arena Rugby Maria Pia il 24 agosto con l´unica tappa in Sardegna del tour estivo di Ron
Anche <i>Ron</i> nell´estate di Alghero

ALGHERO - Non solo Mahmood, al ricco cartellone di eventi della città di Alghero si aggiunge un nuovo super concerto presso l'Arena Rugby Maria Pia. Appuntamento il 24 agosto (ore 21.30) con Ron. Oggi l'annuncio ufficiale dell'unica tappa in Sardegna del tour estivo. Autore di alcune delle più belle canzoni italiane, Ron è tra i più importanti e amati cantautori e musicisti: vincitore del Festival di Sanremo e del Festivalbar, ha ricevuto negli anni numerosi riconoscimenti per una carriera prestigiosa. Ad accoglierlo sarà la nuova Arena concerti sul campo sportivo in erba di Maria Pia, location privilegiata dei grandi concerti internazionali inseriti nel cartellone musicale della città di Alghero, ritornata capitale degli eventi in Sardegna.

L'organizzazione è di Bayou Club Events in collaborazione con Fondazione Alghero (biglietti in vendita dalla giornata di giovedì 8 luglio). Il concerto di Ron s’inserisce tra le grandi firme già confermate ad Alghero e i festival d'autore. Gonzalo Rubalcaba con Aymée Nuviola (10 luglio), D.D. Bridgewater (11 luglio), Paolo Fresu (6 agosto), Mario Biondi (10 agosto), Francesco De Gregori (17 e 18 agosto), Rkomi (20 agosto), Mahmood (21 agosto), Edoardo Bennato (28 agosto), Antonello Venditti (17 e 18 settembre). In mezzo Nick The Nightfly, Franca Masu, Enzo Favata, i Tazenda, Sade Mangiaracina e tanti altri artisti sulla scena internazionale.

«Ron è soltanto l'ultimo grande colpo messo a segno per regalare ad Alghero e alla Sardegna un'estate ricca di qualità e spettacolari eventi, davvero per tutti i gusti» sottolinea il presidente della Fondazione Alghero, Andrea Delogu, che ringrazia le numerose associazioni che insieme al Comune di Alghero hanno lavorato per garantire una programmazione capace di rilanciare le ambizioni turistiche del territorio e dare un'occasione in più per scegliere la Riviera del corallo, non soltanto per le indiscusse bellezze ambientali. Accanto ai concerti e ai festival musicali, infatti, c'è un fitto calendario di appuntamenti culturali di primissimo piano. Teatro, cinema e danza, esposizioni fotografiche e mostre di pittura, presentazioni di libri, incontri con giornalisti, storici e letterati.
16:18
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
17/11/2025
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
17/11/2025
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)