Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Sardegna e Folklore: Tazenda a Sorso
S.A. 21 luglio 2021
Sardegna e Folklore: Tazenda a Sorso
Tre giorni dedicata alla tradizione e alla musica: Gli eventi sono parte del calendario di appuntamenti della manifestazione “Calici di Stelle”. I Tazenda sul palco il 24 luglio alle ore 21
Sardegna e Folklore: Tazenda a Sorso

SORSO - Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 luglio a Sorso in piazza San Pantaleo andrà in scena una intensa tre giorni dedicata alla tradizione, alla musica e al suo essere, alla rassegna “Sardegna e Folklore”, evento organizzato nel quadro della manifestazione “Calici di Stelle” che richiamerà in Romangia appassionati, fan e amanti del folk.

Un evento organizzato dai Tazenda con il patrocinio del Comune di Sorso e della Regione Sardegna. Una tre giorni che si aprirà il 23 luglio alle ore 20.30 con una gara di canto a chitarra (Franco Figos, Valerio Bazzoni, Bruno Maludrottu, Tore Podda) per poi proseguire e chiudersi in bellezza con un concerto dei Gitani Sassaresi (h 21.30).

Il 24 luglio (h 21) saranno come detto i Tazenda a scrivere sul palco un’altra tappa in musica di questa nuova estate di rinascita e ripartenza. Una tappa che riporta ancora una volta la storica band isolana a contatto con il suo grande e affezionato pubblico. Forte il rapporto fra i Tazenda e i fan, che da sempre in ogni paese dell’Isola fanno sentire il loro affetto a chi dona in cambio emozioni e sensazioni forti. Sul palcoscenico andrà in scena uno show in cui fondono la storia del gruppo e il presente, in un continuo evolversi di suoni e voci capaci di conquistare generazioni e generazioni.

“Sardegna e Folklore” calerà il sipario su questa sua prima edizione il 25 luglio alle ore 21: Ambra Pintore animerà sul palco un momento dal titolo “Non fermiamo la tradizione”. Saranno graditi ospiti della serata Federico Marras Perantoni trio, Bujumannu, Pierpaolo Vacca e i Tenore su Remediu di Orosei e l’Ambra Quintetto, ciliegina sulla torta di una grande giornata in musica. È prevista una attività di animazione per i bambini organizzata nel gazebo di piazza Bonfigli. In programma anche percorsi gastronomici immaginati ad hoc nel quadro di “Aspettando calici di stelle”.
16:18
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
17/11/2025
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
17/11/2025
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)