Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Ferragosto in jazz con Marcotulli e Gavino Murgia
Cor 14 agosto 2021
Ferragosto in jazz con Marcotulli e Gavino Murgia
L’evento in programma domenica dalle 22 è un concerto che mette insieme due grandi musicisti in un luogo suggestivo e incantevole come il giardino dell’Hotel Libyssonis, una delle location scelte dall’associazione Musicando Insieme per ospitare i concerti della XVI rassegna musicale di Musica & Natura
Ferragosto in jazz con Marcotulli e Gavino Murgia

PORTO TORRES - Un Ferragosto sotto le stelle, musica che porta con sé una ventata di freschezza e originalità grazie alla poliedricità di artisti del calibro di Rita Marcotulli al pianoforte e Gavino Murgia al sassofono. L’evento in programma domenica dalle 22 è un concerto che mette insieme due grandi musicisti in un luogo suggestivo e incantevole come il giardino dell’Hotel Libyssonis, una delle location scelte dall’associazione Musicando Insieme per ospitare i concerti della XVI rassegna musicale di Musica & Natura curata dal direttore artistico Donatella Parodi. La manifestazione che riscontrato successo di pubblico e di consensi si è presentata quest’anno con un calendario ricco di eventi, tra corsi di perfezionamento e 20 concerti di musica classica, jazz e leggera.

Dalla musica jazz a quella popolare sarda, un inestricabile unicum dalle sonorità originali che si unisce alle note del pianoforte di Marcotulli, arrangiamenti delicati che amplificano la carica emotiva. Il concerto è un viaggio intimo e profondo raccontato con gli strumenti suonati da Gavino Murgia, che attraverso il sax, il tumborru, i flauti e “su bassu” la voce gutturale di basso, è capace di creare un’atmosfera magica e originale che si unisce alle note del pianoforte.

Composizioni originali scritte per l’occasione, un repertorio di musica jazz con il brano di “Wise one” del grande sassofonista John Coltrane, e alcuni pezzi di musica leggera, suoni preparati e altri che escono in libertà, capaci di avvicinare mondi lontani senza dimenticare la tradizione mediterranea. La musica jazz, infatti, è per eccellenza quella che più si adatta ad accogliere le sonorità delle tradizioni popolari e quelle contemporanee come insegnano i grandi musicisti come Don Cherry e John Coltrane che hanno contaminato lo stile di Murgia. Il concerto è a ingresso gratuito con possibilità di prenotazione. Sono garantite tutte le misure in termini di sicurezza richieste per gli spettacoli dal vivo.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)