Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaServizi › Raccolta Covid Porto Torres: le regole
Cor 20 gennaio 2022
Raccolta Covid Porto Torres: le regole
Stop alla differenziata in presenza di soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria. È quanto ha disposto l’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui in questi casi la raccolta differenziata va interrotta
Raccolta <i>Covid</i> Porto Torres: le regole

PORTO TORRES - Cambiano le regole della raccolta differenziata a Porto Torres quando nelle abitazioni soggiornano soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria. È quanto ha disposto l’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui in questi casi la raccolta differenziata va interrotta e tutti i rifiuti urbani - vetro, metallo, rifiuti organici, plastica, includendo fazzoletti di carta, carta in rotoli e i teli monouso - devono essere considerati indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme. Le mascherine e i guanti devono essere inseriti in una busta, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.

In particolare si raccomanda di chiudere adeguatamente i sacchi utilizzando guanti monouso, non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani, evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti i sacchetti di rifiuti, esporre i rifiuti quotidianamente (dal lunedì al sabato) fuori dalla propria abitazione, alle 12. I guanti monouso utilizzati per l’operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati.

Per maggiori informazioni sulle modalità di ritiro dei rifiuti è possibile contattare il servizio Ambiente al numero di telefono 0795008700/06, dalle 9 alle 13, oppure inviare una e-mail all’indirizzo: dettori.liamariarita@comune.porto-torres.ss.it.
16:17
L’INPS ha eliminato una serie di prestazioni fondamentali per l’assistenza a persone non autosufficienti, tra cui il supporto domiciliare da parte di operatori sociosanitari, i servizi di sollievo per i caregiver, l’accesso ai centri diurni e il trasporto assistito: la denuncia del senatore Del Marco Meloni
1/4/2025
A distanza di circa due anni dalla firma del contratto, venerdì prossimo è prevista l´inaugurazione dell´ufficio nella borgata di Alghero e saranno resi noti i servizi erogati
9:54
Il 5 aprile a Palmadula, il 12 a Campanedda, il 19 a La Corte, il 26 aprile a Tottubella, dalle 8 alle 14 e mercoledì 23 aprile a Villassunta dalle 16 alle 20, si terrà la distribuzione delle buste per il servizio del ritiro dei rifiuti porta a porta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)