Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › Continuità in bilico, Deiana furibonda
Cor 16 febbraio 2022
Continuità in bilico, Deiana furibonda
Continuità territoriale. Niente voli da metà maggio, la deputata Paola Deiana del Movimento 5 Stelle Alghero: La Regione vuole mettere in ginocchio la Sardegna anche per la stagione estiva?
Continuità in bilico, Deiana furibonda

ALGHERO - «Il prossimo 14 maggio scadranno i termini dell’assegnazione del servizio di continuità territoriale da e per la Sardegna alla compagnia Volotea. Questo significa che oggi non si possono prenotare voli dal 15 maggio e fino al 30 settembre. Parliamo, quindi, dell’arco temporale in cui la Sardegna gode del maggior afflusso turistico. Mi pare assurdo e preoccupante che da febbraio i cittadini sardi e i visitatori non possano programmare viaggi perché non si sa quale o quali compagnie garantiranno i collegamenti da e per la nostra Isola». Lo afferma la deputata del Movimento 5 stelle Paola Deiana.

«Per tutelare il diritto alla mobilità dei sardi, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato i decreti che consentono di avviare le procedure per l’assegnazione dei servizi di linea sulle rotte che collegano Alghero, Cagliari e Olbia con Roma (aeroporto di Fiumicino) e Milano (aeroporto di Linate) e sulle rotte Alghero-Bologna, Cagliari-Bologna e Cagliari Torino a partire dal 15 maggio 2022. Ma c’è il rischio elevato che l’assegnazione arrivi all’ultima ora, come d’altronde già accaduto nella gara in cui le candidate Volotea e Ita furono escluse e nella successiva vinta dalla compagnia spagnola. Tradotto: sarebbe impossibile fino al 15 maggio prenotare un volo. La Regione sta quindi fortemente rischiando di mettere in ginocchio la Sardegna anche per la stagione estiva», dichiara la parlamentare algherese.

«Mi auguro, considerato già il caos che la Giunta ha generato a ottobre scorso, che l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, si renda conto del disastro economico che potrebbero creare e che si esponga per dare sicurezze in merito», conclude la deputata M5s Paola Deiana.
17:23
Oggi la Giunta regionale ha approvato lo schema di imposizione di Oneri di Servizio Pubblico (OSP) per le rotte aeree da e per la Sardegna, provvedimento decisivo in vista della conferenza dei servizi da cui scaturirà il nuovo Decreto Ministeriale e il conseguente bando
31/7/2025
Il volo, inizialmente previsto in partenza alle ore 19:55, ha subito un ritardo di quasi sei ore, decollando solamente alle 01:50 del giorno successivo e atterrando a destinazione alle 03:05, con un ritardo finale di 5 ore e 50 minuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)