|
Cor
1 marzo 2022
Voucher ristori: scadenze il 7 marzo
Voucher ristori della Regione Sardegna erogati dalle Camere di Commercio. Scadenza domande per agenti di commercio spostata al 7 marzo: ecco tutte le novità

SASSARI - Proseguono le attività relative ai voucher “ristoro” dedicati ad alcune categorie economiche penalizzate dagli ultimi due anni di pandemia. La Regione Sardegna ha individuato come soggetto attuatore le Camere di Commercio isolane per distribuire le somme stanziate lo scorso mese di dicembre. Questo quadro comprende i quattro bandi voucher, un’indennità una tantum, agli operatori economici esercenti attività di agenti di commercio, organizzatori di eventi e congressi, intermediatori dello spettacolo ed esercenti di discoteche. Rispetto al bando iniziale, è stata procrastinata la scadenza per richiedere il voucher solo per gli agenti di commercio, al 7 marzo prossimo.
I bandi sono pubblicati sui siti delle Camere di commercio di Cagliari-Oristano, Sassari e Nuoro. Le risorse disponibili messe a disposizione dalla Regione Sardegna sono 9milioni610mila euro e i contributi saranno erogati rispetto alle risorse a disposizione. I Voucher: quando, come, quali risorse. Ciascuna Camera di Commercio (Sassari, Nuoro e Cagliari-Oristano) gestirà le domande presentate e le relative procedure. Tutti i contributi saranno erogati rispetto alle risorse disponibili.
Sono 8 milioni gli euro a disposizione a disposizione degli operatori economici esercenti attività di agenti di commercio; per gli organizzatori di eventi e congressi la disponibilità a livello regionale per finanziare i soggetti beneficiari sono 610mila euro.
A beneficio degli operatori economici di intermediazione dello spettacolo sono complessivamente sono stati stanziati 300mila euro; mentre al bando voucher relativo agli operatori economici delle discoteche le risorse disponibili corrispondono a 700mila euro. Non saranno ammesse domande presentate con altre modalità. Dal decimo giorno successivo dalla data di scadenza del bando, ciascun ente camerale provvederà a pubblicare nel proprio sito istituzionale l’elenco delle domande pervenute nel proprio ambito territoriale.
|
|
|
|
|
 |
|
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
|
|
|
 |
|
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
|
|
|
 |
|
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
|
|
|
|
|
4 novembre 4 novembre 4 novembre
|