Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Michael Majo a Cagliari, Sassari e Alghero
Cor 8 marzo 2022
Michael Majo a Cagliari, Sassari e Alghero
E´ lui l’atteso protagonista della terza tappa di The Jazz Club Network in scena da martedì 8 fino a giovedì 10 marzo nei principali jazz club dell’Isola. Appuntamento a Cagliari, sassari e Alghero
Michael Majo a Cagliari, Sassari e Alghero

ALGHERO - Nato a cresciuto a Los Angeles, ma da qualche tempo trasferitosi a New York dove è diventato il pupillo di Herbie Hancock, Michael Majo è l’atteso protagonista della terza tappa di The Jazz Club Network in scena da martedì 8 fino a giovedì 10 marzo nei principali jazz club dell’Isola. Mayo è uno dei nomi nuovi della vocalità afroamericana, indicato come l’erede di Bobby McFerrin per via di quella versatilità espressiva che gli consente di spaziare dal jazz al pop e oltre.

Ventotto anni, studi nel prestigioso New England Conservatory of Music e al Thelonious Monk Institute, Michael Mayo viene da una famiglia dove la musica è sempre stata di casa: il padre Scott è stato il sassofonista degli Earth Wind & Fire, mentre la madre Valerie Pinkston, vanta collaborazioni di tutto rispetto nel ruolo di vocalist, al fianco di personaggi come Ray Charles, Whitney Houston e Diana Ross. I frutti del suo talento naturale si colgono bene in quella miscela esplosiva di jazz, soul e pop che è “Bones”, l’album d’esordio del cantante come leader e prodotto dal pluripremiato Eli Wolf.

Il tour di Michael Majo in Sardegna, organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti, prende il via domani, martedì 8 marzo al Teatro Massimo di Cagliari per poi proseguire, il 9 marzo al Vecchio Mulino di Sassari e il 10 marzo al Poco Loco di Alghero, con inizio sempre alle ore 21. Assieme a Majo, sul palco, Andrew Freedman alle tastiere, Nick Campbell al basso elettrico e Robin Baytas alla batteria.

Special event in scena esclusivamente al Teatro Massimo di Cagliari, il prossimo 18 marzo, “Viento y Tiempo” la raffinata versione in duo della coppia di star mondiali Gonzalo Rubalcaba & Aymée Nuviola. Il 15 aprile, sempre fuori rassegna, appuntamento imperdibile con la regina del jazz Dee Dee Bridgewater che torna in Sardegna con un live dai toni caldi e avvolgenti, un nuovo progetto artistico realizzato assieme a una band stellare tutta italiana.
18:17
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
14:15
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
13:33
Martedì 18 novembre “Dixie! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz - Luca Chessa al sassofono, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)