Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaViabilità › Strade sarde: vertice Anas a Roma
S.A. 9 marzo 2022
Strade sarde: vertice Anas a Roma
Infrastrutture stradali e modernizzazione della rete viaria: il tema al centro dell’incontro avvenuto ieri a Roma, tra l’assessore dei Lavori Pubblici e il nuovo amministratore delegato di Anas, Aldo Isi
Strade sarde: vertice Anas a Roma

CAGLIARI - Lo stato delle infrastrutture stradali in Sardegna e la necessità di proseguire nel lavoro di modernizzazione della rete viaria con un’accelerazione importante da mettere in atto per l’impiego delle risorse disponibile in progetti strategici che garantiscano ai sardi collegamenti veloci e sicuri. È il tema al centro dell’incontro avvenuto ieri a Roma, tra l’assessore dei Lavori Pubblici e il nuovo amministratore delegato di Anas, Aldo Isi.

L’esponente della Giunta Solinas, a distanza di qualche giorno dal via libera del Comitato di Attuazione e Sorveglianza, Cas, alla sulla svolta tecnologica che farà della Sassari-Olbia la prima smart road della Sardegna (investimento di 30,5 milioni di euro, progettazione e realizzazione in capo ad Anas), ha ribadito la necessità urgente di colmare il gap infrastrutturale che interessa l’Isola chiedendo ad Anas di proseguire sulla strada della collaborazione, accorciando però i tempi di realizzo delle opere e imprimendo una forte accelerata ai cantieri in corso.

Focus specifico dedicato anche alle assunzioni: l’assessore ha reiterato la richiesta di avere più personale in Sardegna attingendo alle candidature di sardi presentate nel corso di questi due anni. “Abbiamo necessità di personale nei cantieri e abbiamo forza lavoro da impiegare. È arrivato il momento che Anas accresca il proprio organico nell’Isola”, ha spiegato Salaris a margine dell’incontro.

All’incontro con Anas seguirà oggi quello con il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna. La visita istituzionale sarà in questo caso l’occasione per fare il punto sulle linee di finanziamento disponibili per il Sud, che la Sardegna intende intercettare. «Veniamo fuori da due anni di crisi senza precedenti, la Sardegna ha pagato un prezzo troppo alto e alla luce del difficile momento che stiamo vivendo a livello globale rischia di soffrire ancora. Abbiamo il dovere di mettere in campo ogni strumento, a partire da quelli finanziari, per dare gambe alla ripresa», ha spiegato l’esponente della aggiunta Solinas.

Nella foto: i partecipanti al tavolo istituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)