Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteEconomia › 9 mln e 10 comuni entrano in Its a Cagliari
S.A. 16 marzo 2022
9 mln e 10 comuni entrano in Its a Cagliari
La società consortile ITS Città Metropolitana Scarl è specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità, infomobilità, videosorveglianza e comunicazione
9 mln e 10 comuni entrano in <i>Its</i> a Cagliari

CAGLIARI - L’Assemblea dei soci di ITS Città Metropolitana S.c.a.r.l. si è riunita a Palazzo Regio per deliberare l’ingresso nella compagine societaria dei comuni di Capoterra, Sestu, Sinnai, Quartucciu, Uta, Maracalagonis, Pula, Settimo San Pietro, Sarroch e Villa San Pietro. La società consortile ITS Città Metropolitana Scarl è specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità, infomobilità, videosorveglianza e comunicazione.

La società è attualmente partecipata dalla Città Metropolitana, dal Ctm Spa e dai Comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius, Elmas, Assemini e Decimomannu, includerà al proprio interno anche altri 10 Comuni. Entreranno dunque a far parte di ITS tutti i 17 Comuni che fanno già parte della Città Metropolitana di Cagliari. «L’ingresso dei nuovi Comuni è importante perché attraverso le risorse del Piano di sviluppo e coesione della Città Metropolitana si andranno a finanziare opere per 9 milioni di euro in tutto il territorio, ma soprattutto perché tutti insieme ci si potrà candidare anche per nuove opportunità di finanziamento che deriveranno dai vari programmi in corso, in primis il PNRR», sottolinea il sindaco metropolitano e di Cagliari Paolo Truzzu.

«Metteremo il nostro know-how a disposizione dei nuovi Comuni che hanno aderito a ITS, acquisito in anni di progettazione e gestione di oltre 18 milioni di euro di finanziamenti POR, che hanno portato a una modifica sostanziale della mobilità in chiave tecnologica, ma anche dei sistemi di comunicazione digitale di ultima generazione che sono attualmente a disposizione delle polizie locali, nonché sistemi di videosorveglianza e controllo in condivisione con le forze di polizia nazionale», spiega l’amministratore unico di ITS Bruno Useli.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)