|
Red
25 marzo 2008
Il vento spezza albero sui Bastioni
Operai a lavoro per mettere in sicurezza la zona. Cattive condizioni meteo in tutta la Sardegna. Prove generali d´estate rinviate, il 50% degli alberghi sardi ha preferito non aprire per il porte di Pasqua

ALGHERO - Poco spazio in questi giorni di Pasqua alla primavera, e così la Sardegna intera si è ritrovata in pieno inverno, con condizioni climatiche avverse, da nord a sud dell'Isola. Neve al centro, con l'Ogliastra e il nuorese sottozero, Gennargentu e Limbara innevati, fiocchi anche a Nuoro, Macomer e Tempio. Pioggia ininterrotta su diverse zone della Sardegna e forte vento nell'algherese, Carloforte e tutto la costa orientale, con raffiche record fino a 120 chilometri orari nelle Bocche di Bonifaccio. Mareggiate in tutta l'Isola, con problemi per l'attracco dei traghetti in tutti i principali porti. Forte maestrale anche in Riviera del Corallo, dove ad averne la peggio è stato un'albero lungo la passeggiata catalana, tra la Piazza Sulis e la Torre dei Cani. Gli operai del Comune sono impegnati dalle prime ore della mattina per mettere in sicurezza la zona. Le cattive condizioni del tempo hanno scoraggiato la tradizionale gita di pasquetta: secondo le rilevazioni della Polizia Stradale il traffico in tutta l’isola è stato notevolmente inferiore a quello degli anni scorsi. Per fortuna il maltempo non ha provocato incidenti o particolari disagi. Rinviate anche le prove generali per l'imminente stagione estiva, a causa delle brutte condizioni meteo almeno il 50% degli alberghi ha infatti preferito tenere le serrande abbassate.
Nella foto il grosso albero spezzato dal forte vento
|