|
S.A.
25 aprile 2022
Bagella compie 90 anni
Il brand Bagella festeggia il compleanno con un viaggio nella storia.
Il prossimo 22 maggio la bottega storica ririnnova la sua partecipazione a “Monumenti aperti”

SASSARI - Bagella: concept store sassarese simbolo dello stile sardo compie novant’anni e festeggia il suo compleanno con la presentazione di alcune “collezioni d’annata” e un vino doc con etichetta originale pensata per questa speciale occasione. Sui social le celebrazioni sono già iniziate accogliendo anche i tanti clienti sparsi per il mondo che conoscono “Bagella” grazie all’ e- commerce. Dal 1932, anno dell’apertura a Sassari del primo punto vendita, il marchio “Bagella” ha percorso tanta strada, prima con i Fratelli Nino, Mario e Giuseppe Bagella che diedero il via all’impresa di famiglia oggi con gli eredi: Rinaldo, Michelina e Francesca.
L’attività è riconosciuta dalla Regione Sardegna con il titolo di “Negozio storico” «Un risultato che ci gratifica e riempie d’orgoglio - dice Rinaldo Bagella - e ci spinge naturalmente a continuare a promuovere la Sardegna e il suo abbigliamento in giro per il mondo». Con lo slogan “Novant’anni portati indosso” il brand “Bagella-abbigliamento sardo” racconta oggi la capacità imprenditoriale di una famiglia attraverso le vicende di un’intera epoca. Le vetrine dello store hanno visto avvicendarsi in quasi un secolo stili e tendenze e negli anni ‘50 erano così “alla moda” da vincere il concorso nazionale “Leo Windows”, bandito dalla Metro Goldwyn Mayer e dedicato al leone mascotte della major americana.
La bottega storica è diventata nel tempo anche uno spazio culturale dove si organizzano eventi artistici, conferenze tenute da antropologi, storici e critici d'arte, ed animate da degustazioni e musica tipica.
Il prossimo 22 maggio “Bagella” rinnova la sua partecipazione alla nuova edizione di “Monumenti aperti” insieme alle altre botteghe storiche cittadine. L’appuntamento è al numero 20 di Corso vittorio Emanuele per un nuovo viaggio nella storia.
|
|
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
|
|
|
 |
|
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
|
|
|
|
|
5 novembre 4 novembre 5 novembre
|