Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Neurosviluppo, iniziative a Cagliari
S.A. 9 maggio 2022
Neurosviluppo, iniziative a Cagliari
In Sardegna, il webinar nazionale sarà preceduto alle 15.30 da un incontro pubblico on line sulle attività di ricerca sul neurosviluppo e i suoi disturbi, e sulle relative pratiche assistenziali. L’iniziativa regionale è curata da Alessandro Zuddas
Neurosviluppo, iniziative a Cagliari

CAGLIARI - Mercoledì 11 maggio - nel contesto della Settimana europea di sensibilizzazione sulla salute mentale - la Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA), lancia la Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo: l’iniziativa fa parte del calendario organizzato per celebrare il 50mo anniversario della SINPIA. Il programma prevede un webinar che si svolgerà a livello nazionale nel pomeriggio - dalle 16.30 alle 19.30, aperto a tutta la popolazione - con la partecipazione di Flora Vaccarino (docente alla Yale University, USA), di Giovanni Cioni (IRCCS Stella Maris, Pisa), di Nardo Nardocci (IRCCS Besta, Milano): al centro dei lavori, l’importanza di investire sulla promozione del neurosviluppo e sulla cura dei disturbi ad esso correlati. Seguirà una tavola rotonda sui 50 anni della SINPIA.

In Sardegna, il webinar nazionale sarà preceduto alle 15.30 da un incontro pubblico on line sulle attività di ricerca sul neurosviluppo e i suoi disturbi, e sulle relative pratiche assistenziali. L’iniziativa regionale è curata da Alessandro Zuddas, vicepresidente nazionale della SINPIA e Stefano Sotgiu, docenti di Neuropsichiatria dell’infanzia e Adolescenza rispettivamente all’Università di Cagliari e di Sassari, e da Silvia Paba e Sara Carucci, rispettivamente Segretaria Regionale per la Sardegna e Segretaria Nazionale della Sezione Psichiatra della SINPIA, neuropsichiatre infantili presso la ASL di Cagliari.

«Il neurosviluppo rappresenta sin dal concepimento il periodo più delicato e al contempo determinante per la costruzione di una buona salute fisica e mentale che condizionerà poi tutta la vita dell’individuo – spiega il prof. Zuddas - Sempre più ricerche evidenziano come il periodo del neurosviluppo, dal concepimento ai primi mille giorni e poi fino alla giovane età adulta, sia cruciale nel determinare la buona salute fisica e mentale degli individui così come lo è nella genesi ed anche nelle eventuali possibilità di cura dei disturbi neurologici, psichiatrici e neuropsicologici dell’infanzia e dell’adolescenza». Negli ultimi anni, le conoscenze nell’ambito delle neuroscienze sono state significativamente ampliate potenziando le possibilità sia di diagnosi sia di cura di molte di queste patologie.

I colori scelti dalla SINPIA per la Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo sono quelli dell’arcobaleno, a sottolineare sia la varietà degli aspetti coinvolti nel neurosviluppo e nei disturbi ad esso connessi, che la necessità di tutti i bambini di vivere in tempi di pace. In questa giornata, molti monumenti in diverse città italiane si coloreranno e si terranno numerose le iniziative di sensibilizzazione. La sera dell’11 maggio, infine, a conclusione della Giornata per la promozione del Neurosviluppo, la torretta del Bastione sarà illuminata di verde a cura dell’Amministrazione del Comune di Cagliari.

Nella foto: prof. Alessandro Zuddas
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)