Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Fidapa Alghero presenta Leonardo Onida
S.A. 22 giugno 2022
Fidapa Alghero presenta Leonardo Onida
Dialogherà con lui Monia Satta presidentessa Fidapa BPW Italy sezione di Alghero, con letture di Ornella Porcu e interventi musicali del maestro Giovanni Vargiu. Appuntamento venerdì 24 giugno
Fidapa Alghero presenta Leonardo Onida

ALGHERO - Proseguono le attività programmate dalla sezione di Alghero della Fidapa BPW Italy presieduta da Monia Satta. Dopo il partecipato incontro che ha visto protagonista l’autrice Franca Pirisi con il suo ultimo libro “Omne quod Sardina fert” con la partecipazione di Giuseppe Serpillo, Maria Vittoria Atzeni e le letture di Clara Farina, prosegue la collaborazione tra la FIDAPA sezione di Alghero e l’associazione Progetto Ottobre in poesia con la rassegna “Il vero centro è la periferia”.

Venerdi 24 giugno evento speciale del Cantiere Poetico POP 2022 con Leonardo Onida che presenterà il suo ultimo lavoro in modo non convenzionale, dialogherà con lui Monia Satta presidentessa Fidapa BPW Italy sezione di Alghero, con letture di Ornella Porcu e interventi musicali del maestro Giovanni Vargiu.

PER INCONTRARE L’AMORE DOVETE PERDERVI IN UN BOSCO ROSSO. Un pamphlet poetico, denso, un viaggio nelle immagini e suggestioni di un autore che ha fatto della poesia la sua dimensione quotidiana. Leonardo Onida, autore, editore, ricercatore di umanità, rabdomante di Bellezza. Ideatore e direttore artistico del festival poetico internazionale della Sardegna OTTOBREinPOESIA e del PLICS – Premio Letterario Internazionale Città di Sassari. L’incontro sarà alle ore 20 in riva al mare, ospiti dello stabilimento balneare Rosanna di Alghero.
18:10
Un saggio che racconta i fatti avvenuti nell’aprile del 2000 nel carcere San Sebastiano di Sassari. Con gli autori dialogheranno Giuseppe Mascia, Ettore Licheri, Giacomo Bedeschi e Paolo Bellotti. Coordinerà l’incontro Pier Luigi Rubattu. Appuntamento alle 18.30 all’Ex-Ma.Ter
16:49
37 case editrici e marchi regionali: A richiamare il tema della XXXVII edizione del Salone, “Le parole tra noi leggere”, il filo conduttore dello Spazio Sardegna sarà “Lèbias” che nella sua dimensione aperta ed evocativa rimanda alla freschezza, leggerezza e inclusività del linguaggio e delle parole
13:05
Venerdì 9 maggio nello spazio incontri della libreria Il Labirinto in via Carlo Alberto ad Alghero la presentazione con il dottor Cimino, del libro di Heusser “Scienza e antroposofia”
14:26
Lo stand dello spazio Sardegna, da 120 metri quadrati, ospiterà 40 eventi tra presentazioni, incontri e proiezioni, con 37 editori, tra questi sono 28 quelli che presenteranno novità editoriali. La Regione sarà presente anche al Salone Off, evento collaterale alla rassegna, con 3 eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)