Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaViabilità › La cura funziona, rinasce Piazza Teatro
Cor 7 luglio 2022
La cura funziona, rinasce Piazza Teatro
Più parcheggi per residenti e stretta sul rispetto di divieti e prescrizioni nella circolazione e sosta nel centro storico di Alghero: primi risultati sul decoro e vivibilità. Allo studio anche nuove regole per il passaggio furgoni e scarico merci
La <i>cura</i> funziona, rinasce Piazza Teatro

ALGHERO - Iniziano a vedersi i primi, concreti, risultati nel centro storico di Alghero: la cura voluta dall'amministrazione comunale con l'assessorato delegato alla Viabilità in testa, cambia radicalmente l'impatto negativo che il malcostume dilagante generava in molte piazze e strade della città vecchia. E' il caso di Piazza del Teatro, una delle più caratteristiche della città, divenuta negli anni un confuso e pericoloso parcheggio di auto e furgoncini a tutte le ore del giorno e della notte.

Da qualche giorno, con un occhio in più di attenzione da parte degli agenti della Polizia locale, la piazza su cui si affaccia il Civico Teatro Gavì Ballero, un gioiello dell'architettura di fine '800, conosciuta anche come Plaça del Bisbe, in quando sede della curia vescovile della Diocesi di Alghero-Bosa, ritorna finalmente a risplendere, vivibile e fotografabile dalle decine di turisti che affollano la Riviera del Corallo in questo primo scorcio d'estate caldissima.

Il cambiamento, in verità, è soltanto il frutto di una rinnovata attenzione ai divieti alla circolazione ed alla sosta dentro le mura, prescrizioni sempre esistite ma stranamente mai rispettati da residenti, commercianti e vacanzieri, e mai fatte rispettare anche a causa dell'esiguità dei parcheggi a disposizione. Attenzione che proseguirà sull'intero quartiere storico di Alghero, da via Arduino a Santa Maria, via Sant'Erasmo, via Majorca e Cavour, nella convinzione che il rispetto dei regolamenti oltre che alla base di una civile convivenza, restituisca un'immagine più bella, accogliente e apprezzata di una delle zone più visitate del territorio.

La nuova "cura" riservata all'Alguer vella è resa possibile anche grazie alla scelta di destinare l'intero multipiano di Piazza del Mercati a parcheggio per residenti Ztl e commercianti, unitamente alla stretta sui controlli ad opera dei vigili ed uno studio più stingente riservato agli stalli per lo scarico delle merci ed il transito dei furgoni sull'acciottolato. Tra i compiti impartiti al nuovo comandante da qualche giorno in servizio sulle strade algheresi, infatti, si registra anche una maggiore attenzione all'osservanza ed al rispetto delle prescrizioni per i parcheggi riservati e la rimozione delle auto in sosta vietata. Insomma, la strada non può che essere quella giusta.

Nella foto: Emiliano Piras, assessore con delega alla Viabilità e Polizia locale
3/7/2025
Fanno discutere i nuovi parcheggi dentro le mura. Il centro storico rimane terra di conquista. Deregulation generale ad Alghero nonostante da più parti si chieda più attenzione e serietà
3/7/2025
Sopralluogo nei giorni scorsi dell´assessore regionale Antonio Piu nei cantieri della strada statale 291, nel tratto della 4 corsie Sassari-Alghero in fase di realizzazione: lavori stanno procedendo spediti secondo il cronoprogramma ma alcune criticità da superare
3/7/2025
A causa di un incidente mortale avvenuto questa mattina, nella viabilità secondaria si sono formate code chilometriche con 40 gradi di temperatura e nessun ente pubblico è intervenuto: arriva la protesta di un´automobilista alla redazione
3/7/2025
Stalli che vanno ad aggiungersi agli altri 198 già esistenti lungo via della Torre e in piazzetta Abbacurrente, da sempre gratuiti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)