|
Cor
16 luglio 2022
Il decadimento cognitivo si può prevenire
La Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari, in collaborazione con il Cnr, promuove a luglio giornate di screening per il controllo della memoria. Per prenotare occorre chiamare il numero 079 264 4640 tutti i giorni dalle 10 alle 12

SASSARI - Perdita della memoria a breve termine, difficoltà di concentrazione, problemi nel ricordare ciò che è stato fatto due o tre giorni prima, dimenticare dove si sono lasciate le chiavi o scordare l’appuntamento con il medico. Sono questi i primi sintomi del decadimento cognitivo che possono manifestarsi abbastanza presto e anche subito dopo i 50 anni. Un campanello d’allarme che di sicuro non va sottovalutato ma che si può prevenire.
La Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari in collaborazione con il Cnr (Centro nazionale di ricerca) ha promosso alcune giornate di screening gratuito durante il mese di luglio. Le persone con un’età superiore ai 50 anni che hanno incontrato qualche difficoltà nel ricordare, o hanno problemi di concentrazione sul lavoro potranno quindi fare un controllo della memoria negli ambulatori della Clinica nel villaggio San Camillo.
«I primi sintomi di deterioramento cognitivo a volte emergono subito dopo i 50 anni e si manifestano talvolta con dei lievi cambiamenti nelle principali attività quotidiane e di cui la stessa persona si rende conto», afferma la professoressa Alessandra Nivoli, responsabile della Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari. «E’ grazie alla stretta collaborazione con il Cnr - aggiunge la Nivoli - e al prezioso contributo di due neuropsicologhe dedicate a questa attività che possiamo offrire questo nuovo servizio».
|
|
|
|
|
 |
|
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
|
|
14 novembre 12 novembre 15 novembre
|