|
S.A.
25 luglio 2022
Covid, 675 casi e 4 decessi
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1788 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13

CAGLIARI - In Sardegna si registrano oggi 675 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 546 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1788 tamponi.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 180 (- 2). 39825 sono i casi di isolamento domiciliare (- 770).
Si registrano 4 decessi: una donna di 87 anni e due uomini di 72 e 77, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; una persona residente nella provincia di Sassari.
|
|
|
|
|
 |
|
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
|
|
14 novembre 15 novembre 12 novembre
|