Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › «Accessi allarmanti in ospedale». Sindacati: caos ad Alghero e Ozieri
S.A. 1 agosto 2022
«Accessi allarmanti in ospedale»
Sindacati: caos ad Alghero e Ozieri
La medicina di Alghero a fronte di una disponibilità di 42 PL, ha in carico circa 53 pazienti, di cui 10 isolati per Covid. La denuncia dei sindacti che rivongono un appello all´assessore regionale alla Sanità
«Accessi allarmanti in ospedale». Sindacati: caos ad Alghero e Ozieri

ALGHERO - «I numeri sugli accessi ai Pronto soccorso e relativi ricoveri nei presidi ospedalieri di Alghero ed Ozieri, stanno assumendo livelli davvero allarmanti. Le gravi carenze strutturali, la penuria di posti letto a fronte dei numerosi ricoveri di tipo internistico, molti dei quali associati dalla positività al Covid, stanno generando gravi riflessi sul personale che deve fare i salti mortali per garantire l'assistenza».

La denuncia arriva dalle segreterie territoriali di Fp Cgil, Cisl Fip e Uil Fpl che evidenziano le criticità della sanità locale di fronte alle emergenze legate alla stagione tustica estiva. «Pazienti obbligati a lunghe e scomode attese nei Pronto soccorso, per poi vedersi assegnato nell'unità operativa in barella e/o in posti letto aggiuntivi. Se non in appoggio in altre unità operative. Condizioni queste che creano disagi e disfunzioni durante le attività e/o procedure di presa in carico esponendo il personale a rischi di natura professionale» spiegano i sindacalisti Toto Terrosu, Antonio Monni e Augusto Ogana che forniscono qualche dato sulla situazione.

«La medicina di Alghero a fronte di una disponibilità di 42 PL, ha in carico circa 53 pazienti, di cui 10 isolati per Covid. La medicina di Ozieri invece vanta circa 37 PL occupati con l'aggiunta di 6 PL in appoggio, per un totale di 43 pazienti. Di questi circa 14 sono isolati per Covid. I pronto soccorso sono sotto pressione, quello di Ozieri ad esempio si vede ulteriormente ridotto di personale infermieristico quando si ricorre ai trasferimenti dei pazienti in altre strutture».

Secondo i sindacati si tratta di «una situazione insostenibile per chi vi opera, medici, infermieri ed oss costretti a barcamenarsi nel caos». Sono in corso degli incontri con la Direzione Sanitaria, dove si stanno condividendo misure riorganizzative e di implementazione del personale, soprattutto OSS ma anche Infermieri. «Ma è del tutto evidente che la ASL di Sassari da sola poco o niente può fare, per cui ci appelliamo alla politica locale ed all'assessore alla Sanità affinché, come in passato, anche le strutture ospedaliere private (Mater e Policlinico) siano chiamate a fare la propria parte e se necessario riaprire le degenze Covid, al fine di decongestionare il sovraffollamento dei presidi pubblici» concludono.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)