Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteSocietà › "Nuraghe Chervu" più ricco: nuove pietre
Cor 29 settembre 2022
"Nuraghe Chervu" più ricco: nuove pietre
L’area monumentale “Nuraghe Chervu” continua ad arricchirsi con altre pietre di memoria grazie all’iniziativa che prevede l’allestimento di un “pavimento della memoria” presso l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”


BIELLA - Questa mattina altre amministrazioni hanno risposto all’invito della Città di Biella (presente per l’occasione l’assessore Gabriella Bessone) e del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” (immancabile il presidente Battista Saiu), aderendo all’iniziativa che prevede l’allestimento di un “pavimento della memoria” presso l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”.

Sono così giunti in città gli amministratori di tre paesi delle Valli di Lanzo: Lemie e Usseglio (piccoli comuni della città metropolitana di Torino, con circa 200 abitanti) e Viù, che di abitanti ne ha poco più di un migliaio; mentre dalla provincia di Alessandria sono giunti in città i delegati di Vignale Monferrato (944 abitanti). All’invito di rientrare nel programma delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (e sostenuto dalla Prefettura di Biella), hanno già aderito più di 700 comuni.

Il lastricato della memoria è così destinato a diventare nel tempo uno dei monumenti ai Caduti più inclusivi d’Italia. Le pietre recano inciso sul lato calpestabile il nome del Comune di provenienza e il numero dei suoi Caduti durante la guerra; 106 per Viù; 30 per Lemie; 28 per Usseglio e 52 per Vignale Monferrato. Le pietre si uniranno così alle altre cercando di raggiungere un progetto ambizioso, ma anche senza scadenza: ospitare tutti gli ottomila Comuni italiani.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)