|
S.A.
9 ottobre 2022
Zes, imprese e finanziamenti: convegno
Lunedì 10 ottobre a Sassari incontro operativo dal titolo "ZES: opportunità e prospettive di sviluppo". Benefici fiscali, sotto forma di credito d´imposta, per ogni progetto di investimento fino a 100 milioni di euro

SASSARI - A seguito della recente attivazione delle Zone Economiche Speciali le imprese che vorranno investire nelle aree di Sassari-Truncu Reale, Porto Torres e Alghero, delimitate nel perimetro della ZES, potranno contare su vantaggi fiscali e procedure amministrative semplificate. Il beneficio fiscale, sotto forma di credito d'imposta, spetta alle imprese per ogni progetto di investimento fino a 100 milioni di euro. Fino al 31.12.2022, salvo proroga, lo sconto fiscale spetta anche per l’acquisizione di immobili strumentali.
In sintesi si tratta di una grande opportunità di crescita che merita i giusti approfondimenti per diffondere e divulgare questo nuovo strumento agevolativo, affinché possa favorire lo sviluppo economico locale. Con questi presupposti, il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, la Camera di Commercio del Nord Sardegna e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sassari hanno organizzato un incontro operativo dal titolo "ZES: opportunità e prospettive di sviluppo" che si terrà lunedì 10 ottobre. L'inizio dei lavori è fissato alle 9.30 a Sassari nella sede della Camera di Commercio in via Roma.
Nella foto: Stefano Visconti
|
|
|
|
|
 |
|
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
|
|
|
 |
|
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
|
|
|
|
|
5 novembre 4 novembre 5 novembre
|