Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaEconomia › La nuova Tiscali: obiettivi e piano industriale
S.A. 19 ottobre 2022
La nuova Tiscali: obiettivi e piano industriale
L´azienda ha illustrato gli obiettivi principali del piano industriale 2022-2025, durante un evento tenutosi nella sede di Sa Illetta a Cagliari
La <i>nuova</i> Tiscali: obiettivi e piano industriale

CAGLIARI - Trasformare Tiscali in una vera e propria Digital Media Company, consolidare il suo attuale posizionamento nel settore telco, grazie ad un’offerta integrata di servizi per cittadini, imprese e Pubbliche amministrazioni, e valorizzare tutti gli asset dell’azienda, dal portale all’ecosistema di start up innovative del mondo digitale. Questi gli obiettivi principali del piano industriale 2022-2025 della Nuova Tiscali, illustrato oggi dai vertici aziendali ai rappresentanti delle istituzioni del territorio sardo e alla stampa nella sede di Sa Illetta a Cagliari.

Con questo incontro il Gruppo Tiscali, che nei giorni scorsi ha annunciato il nuovo nome della Holding, Tessellis, ha voluto suggellare il percorso di sviluppo proiettato alla diversificazione e al perfezionamento di modelli di business innovativi per le sue società. La sfida del Gruppo è infatti quella di configurarsi come un abilitatore tecnologico, in grado di combinare i propri asset in un ecosistema capace di generare valore ed innovazione al servizio dei clienti.

«Il piano industriale prevede la valorizzazione degli asset di entrambe le società, l’infrastruttura di Tiscali e il business B2B portato da Linkem: la sua attuazione diventerà realtà grazie al team aziendale, composto da persone preparate e capaci di portare avanti il nuovo e ambizioso progetto. La scelta di illustrare il percorso di crescita di Tessellis, esponendo i pilastri del piano industriale e la nuova brand identity, è anche un’occasione per far toccare con mano i valori e la vocazione innovativa dell’azienda. Autenticità, inclusività, sostenibilità sono infatti alcuni dei tratti distintivi dell’identità societaria, percepibili nei gesti e nelle parole delle nostre persone e dei nostri partner»”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Tiscali, Davide Rota.

Durante l’incontro si è tenuto anche un focus sui sistemi innovativi sviluppati dalle start-up dell’Innovation Lab. In particolare, è stato presentato RoBee, il robot umanoide sviluppato dall’azienda Oversonic, di cui la Società è partner tecnologico e investitore di minoranza e con cui vengono condivisi molti valori, quali la passione per l’innovazione e la proiezione al futuro. All'evento, oltre all’AD di Tiscali Davide Rota sono intervenuti: Alessandra Zedda, Vice Presidente e Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna, Gianni Fenu, Prorettore Università di Cagliari, Alessandro Broccatelli, Presidente di Leganet, Renato Soru, Presidente di Tiscali, Cristiana Mura, Responsabile della Direzione Marketing di Tiscali, Francesco Sortino, Responsabile della Direzione Digital, Media & Tech Services di Tiscali, e Daniele Righi, Responsabile della Direzione Innovation & Business Development di Tiscali.
19:05
Otto startup sarde al centro della scena globale, in un contesto da oltre 70.000 presenze. È questo il bilancio della missione di Sardegna Ricerche al Web Summit Lisbon 2025
11:36
Camera di Commercio del nord Sardegna, per essere sempre più vicina alle imprese del territorio: Il Presidente della Camera di Commercio, Stefano Visconti, ha voluto ribadire l´impegno verso questa visione unitaria
17/11/2025
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)