Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteOpere › Sistema idrico e reflui: via libera dall´Ue
S.A. 23 gennaio 2023
Sistema idrico e reflui: via libera dall´Ue
Via libera della Commissione europea al piano di investimenti sul sistema idrico e su quello relativo alle acque reflue compreso nel Programma regionale Fesr 21-27 da 50 milioni di euro
Sistema idrico e reflui: via libera dall´<i>Ue</i>

CAGLIARI - Via libera della Commissione europea al piano di investimenti sul sistema idrico e su quello relativo alle acque reflue compreso nel Programma regionale Fesr 21-27 da 50 milioni di euro. È quindi possibile dare immediata attuazione e ottenere il rimborso delle spese relative agli interventi strategici per il miglioramento dei sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue, l'ottimizzazione della fornitura di acqua potabile e la riduzione delle perdite d'acqua nei sistemi di distribuzione.

«È evidente e in assoluta continuità con i primi atti di governo, l’impegno della Regione per modernizzare il sistema idrico regionale nel suo complesso in un'ottica di maggiore efficienza ed efficacia – spiega il Presidente della Regione, Christian Solinas – Il via libera agli investimenti previsti nel piano regionale andranno a incidere sull’efficienza del sistema relativo all’uso potabile e alla depurazione e rappresentano una ulteriore conferma del buon operato della Regione, che fin dal principio ha prestato la massima attenzione al mondo dell’acqua (compresi gli usi irriguo e industriale), e alla necessità di combattere attivamente il problema delle condotte ammalorate, causa di dispersione idrica».

La Commissione europea ha comunicato formalmente nei giorni scorsi alla Regione di ritenere soddisfatta la condizione abilitante tematica “2.5. Pianificazione aggiornata degli investimenti necessari nel settore idrico e nel settore delle acque reflue” del Programma Regionale FESR 2021-2027. Si tratta di un altro importante risultato che arricchisce la valutazione positiva già data al Programma dalla Commissione europea con la decisione di esecuzione del 26 ottobre 2022. Il principale beneficiario delle risorse sarà Abbanoa, gestore del servizio idrico integrato della Sardegna.
18:52
Un’opera che segna la rinascita dell’area dove ancora si erge il rudere del vecchio Sant’Elia, ponendo le basi per la realizzazione di un impianto sportivo moderno, sostenibile e multifunzionale, capace di proiettare la Sardegna tra le regioni protagoniste dei Campionati Europei di calcio del 2032
16/10/2025
L’importo complessivo dell’opera è di 1.175.000 euro, cofinanziato dalla Regione Sardegna per 600.000 euro. L’accantieramento dei lavori è previsto entro la prima settimana di novembre
16/10/2025
L’intervento consentirà una radicale riqualificazione energetica e strutturale dell’edificio, migliorandone l’efficienza, la sicurezza, la sostenibilità e il comfort ambientale, a beneficio di alunni, insegnanti e personale scolastico
15/10/2025
Si è svolta la riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale. Il presidente Christian Mulas ha aperto i lavori ricordando le criticità strutturali presenti nel cimitero comunale, dalla riqualificazione al progetto di ampliamento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)