Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari: Formazione e raccolta sangue
S.A. 1 febbraio 2023
Aou Sassari: Formazione e raccolta sangue
Venerdì 3 febbraio è previsto un evento formativo organizzato dall´ordine degli infermieri insieme al centro trasfusionale dell´Aou di Sassari. Durante la mattinata sarà presente un´autoemoteca per la raccolta sangue
Aou Sassari: Formazione e raccolta sangue

SASSARI – Sensibilizzare, coinvolgere e formare non solo i cittadini ma anche gli addetti ai lavori. “La medicina trasfusionale: il ruolo dell’infermiere e degli altri professionisti sanitari. Organizzazione, attualità e prospettive future” è il titolo dell’evento formativo organizzato dall’Ordine degli infermieri della provincia di Sassari per il prossimo 3 febbraio in collaborazione con il Centro trasfusionale dell’Aou di Sassari. Prosegue così la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue che da alcuni mesi il Centro trasfusionale dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari sta portando avanti in collaborazione con l’Avis provinciale e comunale attraverso il coinvolgimento degli ordini professionali, delle istituzioni, delle scuole, degli enti e di altri ambiti della società per far conoscere un problema cronico come quello della carenza di sangue e dell’importanza di donarlo.

L’evento formativo fornirà 4 crediti Ecm, è aperto a 100 partecipanti ed è gratuito. Si svolgerà in presenza, dalle ore 08:30 alle ore 13:15, nell’aula magna del complesso Biomedico della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Sassari ed è rivolto agli infermieri e ai giovani tirocinanti. In occasione del convegno, patrocinato dall’Aou di Sassari, è stata organizzata una raccolta sangue e durante la mattinata sarà presente l’autoemoteca dell’Avis nel parcheggio adiacente al Complesso biomedico. L’obiettivo è quello di formare personale infermieristico e tecnico qualificato nel campo della medicina trasfusionale e porre al centro dell’attenzione la carenza cronica di sangue e l’importanza della donazione.

Aprirà i lavori alle ore 9 Gianluca Chelo, presidente dell’Ordine degli infermieri della provincia di Sassari. «La formazione è alla base del cambiamento. – ha dichiarato Chelo - Una preparazione adeguata e altamente professionalizzante permette di lavorare per la sensibilizzazione delle persone sul territorio e trasmettere la fiducia e le conoscenze necessarie a definire i trend positivi quando si parla di donazioni e medicina trasfusionale». Seguirà l’intervento del dottor Pietro Carmelo Manca, direttore del centro trasfusionale dell’Aou di Sassari con una relazione dal titolo “Il servizio immunotrasfusionale: organizzazione attuale e sviluppo futuro”. «In Sardegna abbiamo un fabbisogno di 110 mila unità di sangue ma si riesce a raccogliere solamente 80 mila sacche all’anno.  Il 48 % del sangue donato in Sardegna è destinato ai talassemici che, per poter vivere, devono sottoporsi periodicamente alle trasfusioni. La Sardegna è lontana quindi dall’autosufficienza, spesso occorre rivolgersi alle altre regioni che hanno delle eccedenze. Iniziative come queste servono a tenere alta l’attenzione su un’emergenza quotidiana e aiutano a diffondere la cultura della donazione del sangue», ha affermato il dottor Manca. 

Nel corso della mattinata si alterneranno professionisti esperti, medici e infermieri, che approfondiranno le diverse tematiche legate alla medicina trasfusionale. Verranno trattati gli aspetti relativi alla donazione di sangue intero e alla preparazione, validazione, stoccaggio e distribuzione di emocomponenti. Ancora si svilupperanno argomenti come l’aferesi terapeutica (una pratica che consiste nel prelievo di sangue intero da un paziente e nella successiva separazione del sangue nelle sue componenti cellulari) e gli usi non trasfusionali degli emocomponenti. Si approfondirà anche un tema molto importante come il Patient Blood Management (Pbm), ovvero una strategia che serve a predisporre metodi e strumenti innovativi per garantire l’appropriatezza della gestione organizzativa e clinica della risorsa sangue.
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)