Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoAeroporto › Scalo Costa Smeralda: 73 destinazioni e 16 novità
Cor 18 febbraio 2023
Scalo Costa Smeralda: 73 destinazioni e 16 novità
La stagione dell’Aeroporto di Olbia decollerà domenica 26 marzo prossimo, con un ampio network di voli composto da collegamenti per/da 73 destinazioni, di cui 54 internazionali e 19 domestiche in 21 Paesi
Scalo Costa Smeralda: 73 destinazioni e 16 novità

OLBIA - La Geasar ha presentato alla stampa e agli operatori turistici il piano voli dell’Aeroporto di Olbia relativo alla stagione estiva 2023. La stagione dell’Aeroporto di Olbia decollerà domenica 26 marzo prossimo, con un ampio network di voli composto da collegamenti per/da 73 destinazioni, di cui 54 internazionali e 19 domestiche in 21 Paesi.BComplessivamente, l’offerta dell’Aeroporto di Olbia prevede un numero di posti in vendita di 3.7 milioni.

Il network del Costa Smeralda verrà ampliato grazie all’aggiunta di 16 novità: Barcellona, Bilbao, Firenze, Lilla, Madrid, Marsiglia, Nizza, Parigi Charles de Gaulle, Tolosa e Valencia di Volotea, che porta a 28 il numero delle destinazioni raggiungibili dallo scalo olbiese, anche grazie all’aggiunta del secondo aeromobile alla base estiva. Verranno inoltre inaugurate la rotta Birmingham di Jet2com, Atene e Dublino, operate dalle due new entry del portafoglio di oltre 35 vettori dell’aeroporto di Olbia: Aegean e Aer Lingus. Porto, Braunschweig e Kassel sono invece le novità sul fronte dei vettori charter.

Il vettore easyJet conferma per la prossima stagione il suo interesse per la Sardegna mettendo a disposizione un’offerta di 19 destinazioni e 1.2 milioni di posti in vendita. Confermato l’operativo di tutti i principali vettori partner del Costa Smeralda che offriranno collegamenti da/per 21 mercati, 2 in più rispetto al 2022. Un’importante novità si registra anche per le tratte in regime di Continuità Territoriale: il collegamento con Milano Linate verrà operato per la prima volta da AeroItalia, mentre quello con Roma Fiumicino sarà garantito da AeroItalia e Volotea.
9/5/2025
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
9/5/2025
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)