Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Reading a Villanova per la Giornata della donna
Cor 7 marzo 2023
Reading a Villanova per la Giornata della donna
Per la Giornata della donna l’11 marzo 2023 si terrà a Villanova Monteleone il Reading “Marie vite di donne oltre la fine” di Chiara Porcu e del Coro femminile Duennas. L’ appuntamento si terrà nel Salone dell’Associazione Misericordia alle ore 18,30
Reading a Villanova per la Giornata della donna

VILLANOVA MONTELEONE - L’Associazione Culturale “Interrios” di Villanova Monteleone e il Coro Duennas hanno proposto questa iniziativa con lo scopo di riflettere su un tema purtroppo sempre attuale: la violenza che ogni giorno tantissime donne subiscono da uomini violenti e senza scrupoli.
Per farlo Chiara Porcu si è ispirata a Marie Trintignant, attrice francese uccisa nel 2003 dal suo compagno. Il reading “Marie, storie di donne oltre la fine” nasce dal desiderio dell’autrice Chiara Porcu di raccontare queste storie di vita per portare omaggio a chi le ha vissute, per mantenerne vivo il ricordo, per contribuire a sensibilizzare quanti più possibile sul fenomeno della violenza contro le donne, perché narrare storie è un’azione relazionale, come scrive l’autrice, “ci raccontiamo storie per fare comunità e la comunità è fatta da storie da condividere”.

Tratto dall’ omonimo libro nasce dallo spettacolo teatrale portato per due anni in tournée nel Nord Italia per cercare di rispondere alla seguente domanda: Come poter raccontare la storia di una donna a tuttotondo? La famiglia d’origine, gli amori, il lavoro, i figli, la vita e la morte? Chiara Porcu è attrice, autrice e counselor professionista. Dopo il diploma presso la prima accademia di Musical Torinese si specializza nell’arte della recitazione con il Teatro Nuovo di Torino e in Toscana con il Teatro Castalia. Scrive di teatro e partecipa a numerose rappresentazioni teatrali e nel 2022 si specializza nel counselling, unendolo al teatro, creando così una materia del tutto nuova e innovativa: il Teatro Sistemico.

Durante la recitazione e la lettura dei brani del libro da parte di Chiara Porcu interverrà il coro femminile “Duennas” di Villanova Monteleone, che si esibirà con alcune canzoni del loro vastissimo repertorio. Il coro diretto dal maestro Andrea Zinchiri svolge l’attività corale dal 2005, con un vasto repertorio di musica sarda, classica, sacra e popolare, con diversi brani propri ormai conosciuti dal pubblico. In passato ha partecipato a diversi concorsi in Sardegna ottenendo ottimi risultati.
Nel mese di ottobre 2022 gli è stato assegnato il primo premio nella sezione “B - cori femminili con brani tradizionali inediti al 7° Concorso Corale Nazionale denominato “Nuoro Patria dei Cori” organizzato dall’Associazione Culturale Bobore Nuvoli.
13:08
La quarta giornata del festival AES Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi ad Alghero, domenica 13 luglio, sarà ospitata a Villa Mosca, in via Gramsci, a un passo dal lungomare, per una serie di appuntamenti dedicati alla sostenibilità, storica, umana e ambientale
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)