S.A.
24 aprile 2023
Il sequestro Locci: il protagonista ad Alghero
Lunedì 24 alle ore 18.30 presso la sala conferenze Sari di fronte alla libreria sarà presentato il libro scritto autobiografico da Luca Locci "Il sequestro di un bambino. Una storia vera". L´autore dialogherà con Elias Vacca

ALGHERO - Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori per la settimana di festeggiamenti del Dia del llibre i de la rosa Sant Jordi a l'Alguer. Lunedì 24 alle ore 18.30 presso la sala conferenze Sari di fronte alla libreria sarà presentato il libro scritto autobiografico da Luca Locci "Il sequestro di un bambino. Una storia vera" (ed La zattera 2022). L'autore dialogherà con Elias Vacca.
Il piccolo Luca Locci venne sequestrato ad appena 7 anni. Fu prelevato dai banditi di fronte alla sua abitazione di Macomer, di rientro da una normalissima giornata di mare, mentre giocava con i compagnetti. Era il 24 giugno 1978 e la tanto attesa partita di calcio Italia-Brasile, aveva fatto sì che le strade fossero praticamente deserte. Erano tutti impegnati a seguire la partita a casa e avevano portato la maggior parte dei cittadini a rintanarsi nelle case o nei pubblici locali per assistere a quell’avvenimento, favorendo in questo modo la fuga dei banditi.Fu il secondo sequestro di un bambino in pochi mesi. Locci venne tenuto in prigionia per tre lunghi mesi. Pagina dopo pagina ripercorre uno degli avvenimenti che negli anni ‘70 scosse l’opinione pubblica di Macomer, sua città natale, del Marghine e della Sardegna intera, mettendo a dura prova una delle famiglie di imprenditori più conosciute e stimate: i Locci.
Il bambino trascorse quasi tutti i tre mesi all’interno di una capanna, legato e incappucciato. Il calvario si concluse il 25 settembre nelle campagne di Lula dopo il pagamento di un riscatto di 300 milioni di lire. La serata sarà l'occasione per ripercorrere gli anni della stagione della Anonima sequestri, anni e vicende che segnarono la Sardegna come temuta terra di sequestri sino alle cause o agli eventi che ne portarono alla fine.
|