Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Comunità Energetiche: fondi ai comuni
S.A. 28 aprile 2023
Comunità Energetiche: fondi ai comuni
Le risorse, stanziate con la legge regionale n.22 dello scorso dicembre, ammontano a 2 milioni per l’annualità 2023 e altrettanti per quella 2024
Comunità Energetiche: fondi ai comuni

CAGLIARI - 15mila euro ai comuni per la realizzazione di uno studio di fattibilità finalizzato alla costituzione di comunità energetiche da fonti rinnovabili, con priorità ai comuni privi della rete del metano e in base al numero degli abitanti: è quanto stabilito dall’ultima delibera in materia di comunità energetiche rinnovabili (CER) approvata dalla Giunta regionale nella seduta odierna su proposta dell’assessore dell’Industria, Anita Pili. Le risorse, stanziate con la legge regionale n.22 dello scorso dicembre, ammontano a 2 milioni per l’annualità 2023 e altrettanti per quella 2024, ad integrazione delle risorse che arriveranno dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

«La Regione porta avanti l’impegno della transizione energetica e lo fa incentivando la costituzione delle comunità – afferma l’assessore Pili. Con la legge sull’Energia approvata ad ottobre abbiamo messo a punto le disposizioni in materia di energia, finalizzate a garantire lo sviluppo sostenibile del sistema energetico regionale. Vogliamo favorire la riduzione delle emissioni climalteranti e assicurare un equo accesso alle risorse energetiche da parte di tutti gli attori, produttori e consumatori coinvolti, e sostenere le pubbliche amministrazioni nella creazione di comunità energetiche da fonti energetiche rinnovabili e la loro partecipazione diretta».
11:22
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
10:12
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)