Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › In 20mila per Monumenti Aperti ad Alghero
S.A. 15 maggio 2023
In 20mila per Monumenti Aperti ad Alghero
In Riviera del Corallo l´edizione 2023 di Monumenti Aperti ad Alghero ha registrato numeri eccezionali. Circa 17 mila le firme totalizzate per un giro di visite che ha superato le 20mila persone
In 20mila per Monumenti Aperti ad Alghero

ALGHERO - Un fine settimana record per la cittą, tra ambiente, storia e cultura. Successo ad Alghero per la ventunesima edizione di Monumenti Aperti, la meravigliosa manifestazione che sabato e domenica ha visto studenti, associazioni e cittadini impegnati nelle visite guidate dei principali siti culturali del territorio algherese. 30 i siti presi letteralmente d'assalto dai visitatori, con 4 itinerari - uno dedicato ad Alghero Cittą del Cinema curato dalla Societą Umanitaria di Alghero, uno tra le vie del Centro Storico guidato dal Comitato Alghero Alguer Vella, quello naturalistico dedicato allo stagno del Cąlic e l'itinerario nel quartiere di Sant'Agostino a cura degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Design di Alghero col Ccn Sant'Agostino.

Oltre 1000 i volontari coinvolti in un fine settimana davvero entusiasmante: Circa 17 mila le firme totalizzate per un giro di visite che ha superato le 20mila persone. La Torre di Sulis si conferma il sito pił visitato con oltre 2 mila ingressi, seguono la Casa di Reclusione (1411), il Museo del Corallo (1011), Villa Las Tronas (887) e il Museo Archeologico della cittą (805). Ma il successo ha coinvolto indistintamente tutti, con numeri e visite pre pandemici.

Da parte del sindaco Mario Conoci e del presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu, il ringraziamento va ai numerosi collaboratori ed agli istituti scolastici con i professori e gli studenti che hanno guidato i visitatori alla scoperta delle bellezze della cittą, ed alle numerose associazioni culturali del territorio che con grande competenza hanno sostenuto l'iniziativa. La manifestazione č il risultato di una stretta collaborazione tra il Comune di Alghero, la Fondazione Alghero e Imago Mundi per un evento che cresce di anno in anno, coinvolgendo sempre pił persone nella valorizzazione del patrimonio culturale.
14/7/2025
Dal 17 al 20 luglio la Banchina Millelire del Porto di Alghero (fronte primo pescato) ospita la summer edition del Sardinian Craft Beer Festival. uattro giorni di eventi, dieci concerti, dj set, food truck e stand, mercato dell’artigianato e fiumi di birra artigianale made in Sardegna
12:00
Al via la 27° edizione del Festival Abbabula, una delle pił importanti rassegne dedicate alla musica e alle parole d´autore in Sardegna: Tra i nomi di punta che si esibiranno quest´anno figurano Youssou N’Dour, Lucio Corsi, Fantastic Negrito, Brunori SAS, Jota.Pź
11:33
Sabato 19 luglio, torna il Billčllera Sorso Music Festival, giunto alla quarta edizione, e lo fa nel luogo da cui trae ispirazione e significato: l’anfiteatro della Fontana della Billčllera, finalmente riaperto e restituito alla piena fruibilitą dopo un importante intervento di riqualificazione, restauro e messa in sicurezza
14/7/2025
Boom di presenze per l’evento organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma: grande partecipazione per l’emersione del vino subacqueo Akčnta Sub e migliaia di persone nel centro storico di Alghero per la spettacolare Sfilata Akčnta – Brindisi alla Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)