Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPorto › Piras convinto: con l´Autorità Portuale nuova vita per Alghero
Red 8 maggio 2008 video
Piras convinto: con l´Autorità Portuale nuova vita per Alghero
«Il comune, conclude Giancarlo Piras, passerà da una presenza assente e supina nella gestione del porto a svolgere un ruolo di primissimo piano»


ALGHERO - Il futuro del Porto di Alghero in primo piano. Lunedì sarà in città l'assessore ai Trasporti della regione Broccia per discutere insieme al sindaco Tedde di porto e Autorità portuale, ma dagli opposti schieramenti politici visioni contrastanti. Dopo il secco intervento di Mario Bruno e del consigliere comunale Enrico Daga, il capogruppo di Forza Italia Gian Carlo Piras parla di convenienza nell'aderire all'autorità portuale di Olbia - Golfo Aranci. I vantaggi, secondo Piras, sono la possibilità di esercitare in ogni porto di competenza i compiti di indirizzo, programmazione, coordinamento e promozione come previsto dalla legge 84-94; lo sviluppo, in ciascun porto, di piani regolatori portuali e programmi di investimento che superi la frammentazione di competenze e lentezza decisionale della Regione; la semplificazione del ruolo di coordinamento della Regione che dovrà operare con due macro sistemi portuali con la possibilità di sviluppare politiche di sistema dell’intera portualità regionale; il raggiungimento per ciascun porto dell’autonomia finanziaria e la possibilità di accedere con maggiore incisività ai finanziamenti nazionali e comunitari stanziati in materia portuale. «Oggi il Comune di Alghero nel nostro porto non ha nessuna competenza specifica se non quella di partecipare alle conferenze di servizio per essere sentito e qualsiasi parere esprima, puntualmente è disatteso dal funzionario regionale di turno e dalla Autorità Marittima competente che decidono di dare concessioni ai richiedenti anche se in contrasto con la comunità o con esigenze specifiche: dal 2003 il Comune di Alghero esprime pareri negativi su concessioni di pontili a chiunque e di posizionamento giostre ma la Regione Sardegna, sia governata dal Centro Destra o dal Centro Sinistra, concede a conferma della ininfluenza del parere del nostro Comune». «Ad onor del vero - continua Piras - la Regione Sardegna ha trasferito al Comune il compito di predisporre il Piano Regolatore del Porto, poiché si palleggiavano la competenza tra Regione e Autorità Marittima da diversi anni, naturalmente con onere finanziario a carico del Comune di Alghero, Piano Regolatore in fase avanzata ad opera degli Ing.ri Ritossa e Ruiu, e che solo l’Autorità Portuale potrà approvare perché di sua competenza nel caso aderissimo, perché diversamente avremo non poche difficoltà». Altro motivo forte e giustificato per aderire alla Autorità Portuale, sostiene il capogruppo forzista, è che in questo caso anche per il Porto di Alghero verrà nominato il Comitato Territoriale del quale faranno parte oltre che al Presidente dell’Autorità, il Sindaco di Alghero, il Comandante del Porto di Alghero, il dirigente dei Servizi doganali, il Presidente della Camera di Commercio, tutti membri di diritto, oltre che, su indicazione del Comune di Alghero, rappresentanti di chi opera all’interno del porto. «Comitato che avrà competenze ed esprime pareri relativi alle problematiche territoriali inerenti alla programmazione, alla promozione, alla organizzazione operativa del porto, al Piano Regolatore Portuale, alle concessioni e amministrazione delle aree e beni demaniali oltre la possibilità di avere un ufficio distaccato della Autorità Portuale a dimostrazione della volontà del decentramento delle funzioni amministrative». Il comune, conclude Giancarlo Piras, passerà da una presenza assente e supina nella gestione del porto a svolgere un ruolo di primissimo piano e con questo risultato concreto si può asserire anche urlando finalmente “il porto di Alghero agli algheresi”.

Nella foto Giancarlo Piras, capogruppo Fi in Consiglio




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)