Sergio Ortu
13 aprile 2004
Primo incidente sulla nuova strada del Calik
La nuova arteria si presenta estremamente veloce e trae in inganno, soprattutto nelle curve che hanno una buona visibilità. A Pasquetta una Fiat Punto è uscita di strada

La nuova strada del Calik ha già colto in inganno più di un automobilista per la sua grande ampiezza che nasconde comunque anche qualche insidia. Nessun incidente grave si è per fortuna verificato da venerdi, giorno della sua inaugurazione, ma oggi giorno di pasquetta complice forse anche la pioggia, un’automobilista ha perso il controllo della sua auto intorno alle 15 finendo sopra il marciapiede in prossimità della curva più pericolosa e cioè quella che costeggia il Palacongressi. Non è del tutto chiara la dinamica ma il danno per fortuna ha interessato solo il mezzo andato a sbattere sulla palina del segnale di strisce pedonali. La curva è larga, ma se non presa a velocità moderata(siamo in una strada urbana e il limite è di 50km/h)può far sbandare l’auto come successo. La nuova strada del Calik è a quattro corsie, ma non per questo sicura in quanto invita a premere sul pedale e sarebbe opportuno disporre più segnali di limite di velocità ma anche di curva pericolosa in prossimità del Palacongressi, arricchiti magari da piccoli dossi rallentatori per far capire agli ignari automobilisti che non è tutta rettilinea la strada. Quello che ha un po’ stupito inoltre è la mancanza su tutto il tracciato di almeno una piazzola di sosta.
|