Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Al Baretto di Porto Ferro la band messicana
Cor 11 agosto 2023
Al Baretto di Porto Ferro la band messicana
L’appuntamento è fissato per domani, sul palco del Baretto di Porto Ferro al calar del sole. La baia sarà ospitale platea che presterà orecchio sguardo e voglia di ballare ad una delle proposte più travolgenti e suggestive dell’intera storia del festival organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili
Al <i>Baretto</i> di Porto Ferro la band messicana

SASSARI - Doveva essere una sorpresa, sarà una bomba tutta ritmo ed energia: una località segreta, una band che arriva da oltre oceano, due giovanissime proposte musicali local, l’ultimo appuntamento nel calendario della XXV^ edizione del festival Abbabula ospitato e organizzato, per la speciale occasione, del Baretto di Porto Ferro.

L’appuntamento è fissato per domani, sul palco del Baretto di Porto Ferro al calar del sole. La baia sarà ospitale platea che presterà orecchio sguardo e voglia di ballare ad una delle proposte più travolgenti e suggestive dell’intera storia del festival organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili, tappa che vive e si accende grazie all’opera del Baretto: i Son Rompe Pera arrivano dal Messico, sono una band garage-cumbia-marimba-punk (l’unica al mondo del suo genere) e sono pronti a conquistare il pubblico con uno spettacolo che si annuncia ad alto tasso di coinvolgimento.

L’opening è affidata a due giovanissime espressioni del fare musica made in Sardegna & made in Puglia: Arturo - vincitore del contest “We Want You” lanciato dalle Ragazze Terribili e andato in scena al Quod Design di Sassari lo scorso maggio - salirà sul palco al tramonto (h 20); a seguire toccherà a Meschino, interessante artista pugliese selezionato dalla Puglia Sound Records in occasione del recente Medimex. A chiudere la serata il dj set di un habitué del festival, Francesco Medda “Arrogalla”.

I Son Rompe Pera saranno per la prima volta in Sardegna, nell’unica data italiana del tour mondiale. L’ultimo progetto dei i fratelli Gama - eredi di una antica tradizione familiare legata al suono della messicana marimba - sono nati e cresciuti nella profonda periferia di Città del Messico e interpretano questo particolarissimo genere musicale (icona della locale tradizione folklorica) sfidandone i limiti come mai prima d’ora. La miscela compositiva assolutamente unica del gruppo deriva dalla classica ribellione giovanile, quando ancora adolescenti hanno “abbandonato” lo studio della marimba per suonare nei gruppi punk, rockabilly e ska. Un progetto completo quello dei Son Rompe Pera, svolta decisa, potente e inedita alla dimensione della musica messicana.

L’edizione 2023 di Abbabula è inserita nel cartellone estivo di Alghero Experience. Il festival è organizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e Attività Culturali, dell’Assessorato della Cultura e quello del Turismo della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e al patrocinio del Comune di Alghero.
4/7/2025
Bennato si esibirà dal vivo sull’Isola con una doppietta di live organizzati da Sardegna Concerti e Jazz in Sardegna: venerdì 25 luglio (ore 21.30) alla Fiera di Cagliari e domenica 27 luglio (ore 21.30) in scena nella cornice open air dell’Anfiteatro Ivan Graziani ad Alghero
4/7/2025
Anche in questa edizione del Festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo incontra il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche con tre concerti con visite guidate e degustazioni che vedranno protagonista, tra luglio e agosto, il Blue Note Brass Sextet plus drums (BNBS+D), uno degli ensembles più attivi in capo all’ABNO
3/7/2025
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)