Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroAmbienteManifestazioni › Autunno in Barbagia fa tappa ad Orotelli
S.A. 27 settembre 2023
Autunno in Barbagia fa tappa ad Orotelli
Orotelli riapre le sue Domos, nell’edizione 2023 di Fainas de Ichinadu, il 30 settembre ed il primo ottobre, sarà un’immersione totale nelle tradizioni
Autunno in Barbagia fa tappa ad Orotelli

OROTELLI - ‘Mani che danzano’. Orotelli riapre le sue Domos, nell’edizione 2023 di Fainas de Ichinadu, il 30 settembre ed il primo ottobre, sarà un’immersione totale nelle tradizioni, un ballo continuo fra il fare il pane, il formaggio, i dolci. A stretto contatto, in una danza armoniosa, agli artigiani del cuoio, del sughero e del ferro. Due giorni completamente assorbiti dalla vita orotellese, di un tempo ed attuale, durante i quali sarà possibile imparare, iscrivendosi ai laboratori, a fare ciò che la tradizione ha conservato fino ad oggi, nei sapori, nei profumi, nei gesti e nei suoni.

Nelle tante Domos aperte per l’occasione produttori ed artigiani, in alcuni casi artisti, metteranno in mostra i loro lavori pronti ad insegnare ai visitatori alcuni trucchi tramandati dagli avi. «Nel nostro paese – racconta il sindaco Tonino Bosu – la memoria e le narrazioni sono dentro ogni prodotto, dentro ogni azione: la tradizione non è chiusa dentro una teca ma la trovi visitando le case, incontrando gli artigiani, seguendo il ritmo dei nostri balli. Indossando ‘su gabbanu’ dei Thurpos e ‘tingendotsi’ la faccia. La vera tradizione – continua – è quella che si riesce a vivere quotidianamente, che si può sperimentare, che crea esperienze ed emozioni che non potranno mai essere dimenticate».

Ricco il programma: per le vie esibizione dei campanari e i ‘canti a tenore, le visite guidate alla Chiesa Romanica di San Giovanni Battista: Sabato e domenica laboratori per la lavorazione de Su Pane Vresa e de Su Pistiddu, per la produzione del formaggio e per la lavorazione dei materiali della tradizione. Nei pomeriggi “Jocamus a sa murra”. Poi provare l’emozione di essere un Thurpo, indossando Su Gabbanu e cospargendosi il viso con Su Tintieddu. Domenica sfilata dei Thuspos, letture di brani scelti di Salvatore Cambosu e festa finale in piazza.
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
16/10/2025
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)