L´annuncio di Michele Pais da Bruxelles. Il prossimo 23 e 24 ottobre, in Sardegna la 14esima sessione Plenaria dell’Assemblea Euromediterranea che coinvolge regioni e enti locali dei Paesi euro-mediterranei. Tensione alle stelle per lo scoppio della guerra sulla striscia di Gaza
BRUXELLES - In uno dei momenti più delicati della storia Europea, con le tensioni ai massimi livelli e lo scoppio di ulteriori guerre, la Sardegna ospiterà ad Alghero, il prossimo 23 e 24 ottobre, la 14esima sessione Plenaria dell’Assemblea euromediterranea (ARLEM) che coinvolge regioni e enti locali dei Paesi euro-mediterranei. «Si tratta di un evento importante che farà sedere allo stesso tavolo 80 membri di 80 Paesi diversi del Mediterraneo. Ci saranno anche rappresentanti palestinesi e israeliani e ciò testimonia la delicatezza dell’evento» ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, a margine della sessione Plenaria del Comitato europeo delle Regioni (CoR) svoltosi in queste ore a Bruxelles.
Le dichiarazioni del consigliere regionale di Forza Italia, Piero Maieli, in merito al ruolo dell’Assessore Desirè Manche che si fa la sanità da sola, sconfessando il collega di Giunta. Fibrillazioni anche in maggioranza
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13