Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Incidenti domestici: progetto Asl in 12 comuni
S.A. 13 novembre 2023
Incidenti domestici: progetto Asl in 12 comuni
Il primo appuntamento è in programma martedì 14 novembre, dalle ore 15.30 alle 17.30, a Ittiri, nei locali del Teatro comunale, e a seguire, sarà la volta di Porto Torres il 14 dicembre, Sassari il 18 gennaio, Ozieri il 18 marzo, Sorso il 18 aprile, Thiesi il 16 maggio, Bono il 13 giugno, Castelsardo il 14 novembre, e a seguire Alghero, Ploaghe, Sorso e Perfugas
Incidenti domestici: progetto Asl in 12 comuni

SASSARI - La Asl di Sassari avvia un progetto di Prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica nel territorio del Nord ovest della Sardegna, coinvolgendo le amministrazioni comunali, formando e informando le famiglie con figli dai 0 ai 14 anni, sui fattori potenzialmente rischiosi presenti nelle quattro mura che possono originare incidenti domestici, così da evitarli e gestirli al meglio. Il progetto si inserisce nel programma di Prevenzione e Promozione della salute regionale e nazionale, e vede coinvolto il Dipartimento materno infantile e della Famiglia della Asl di Sassari e i Consultori Familiari
della Asl n. 1. Saranno questi ultimi a parlare alle famiglie dei
rischi, nascosti, che si insinuano in una abitazione e nella
quotidianità della vita di tutti i giorni.

«Gli incidenti rappresentano la prima causa di morte nei bambini di età
inferiore a 14 anni e in Italia, secondo i dati Istat, ogni anno sono
circa 68.000 gli incidenti domestici che coinvolgono bambini», spiega
Roberto Pietri, direttore della Sc Consultori per la salute delle
Famiglie. «Programmi educativi rivolti ai genitori sono utili per ridurre la frequenza degli incidenti domestici nei bambini e per migliorare la
sicurezza in casa. Secondo gli esperti il 60% degli incidenti domestici
in età evolutiva potrebbe essere evitato tramite adeguate misure
preventive e precauzionali», spiega la referente del progetto, la
dottoressa Maria Grazia Leoni.

Avvelenamento, traumi e schiacciamento, folgorazioni, ustioni,
ingestione di corpo estraneo, soffocamento, morso di animale: saranno
questi i temi principali che verranno trattati nei corsi tenuti dal
personale della Asl di Sassari e che, al momento, interesseranno i
comuni sedi dei Consultori familiari. Alla fine del corso le famiglie saranno in grado di conoscere i pericoli, nascosti, ma presenti, all’interno delle abitazioni; avranno gli strumenti per prevenirli e avranno i contatti dei centri di riferimento qualora dovesse comunque succedere qualcosa. Il primo appuntamento è in programma martedì 14 novembre, dalle ore 15.30 alle 17.30, a Ittiri, nei locali del Teatro comunale, e a seguire, sarà la volta di Porto Torres il 14 dicembre, Sassari il 18 gennaio, Ozieri il 18 marzo, Sorso il 18 aprile, Thiesi il 16 maggio, Bono il 13 giugno, Castelsardo il 14 novembre, e a seguire Alghero, Ploaghe, Sorso e Perfugas.
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
20:47
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)