Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Migliaia di firme contro chiusura Punto Nascita
S.A. 21 novembre 2023
Migliaia di firme contro chiusura Punto Nascita
La petizione online lanciata da Rachele R., giovane mamma, su Change.org per evitare la chiusura del punto nascite dell’Ospedale civile di Alghero, che ha sospeso l´attività la scorsa settimana
Migliaia di firme contro chiusura Punto Nascita

ALGHERO - Oltre 2400 firme in 2 giorni per la petizione online lanciata da Rachele R., giovane mamma, su Change.org per evitare la chiusura del punto nascite dell’Ospedale civile di Alghero [LEGGI]. «Sono una giovane mamma e credo fermamente che il punto nascita dell'ospedale civile di Alghero non debba assolutamente chiudere. Questo è un servizio essenziale per tutte le donne in gravidanza. La chiusura del punto nascita potrebbe mettere a rischio la salute delle future mamme e dei loro bambini, costringendole a viaggiare per lunghe distanze per raggiungere l'ospedale più vicino», spiega l’autrice della petizione.

«Negli anni molti punti nascita nella provincia di Sassari sono stati chiusi e mai più riaperti, anche se questa provincia è una delle più grandi d’Italia», aggiunge. «Ora Cliniche di San Pietro di Sassari dovrà raddoppiare il lavoro essendo forse l’unico punto nascita esistente a servire tutta la provincia. Questo porta a stress del personale, scarsa attenzione, molta richiesta e poca assistenza. E potrebbe essere evitato avendo l’Ospedale Civile di Alghero personale competente e struttura adeguata, visti gli imminenti lavori di ristrutturazione necessari per la miglioria del reparto». «Non vorremmo mai che la temporanea chiusura per lavori si trasformasse in definitiva chiusura per mancanza di Pediatri per l’assistenza del Nido - spiega l’autrice della petizione -. Chiediamo venga fatto il possibile per la sua apertura, e che questo tempo di temporanea assenza serva per avere in seguito un servizio migliore e ricercare le figure competenti che mancano per la riapertura al termine dei lavori».

«Stiamo parlando di salute, stiamo parlando di assistenza, stiamo parlando di diritti, visto il calo demografico dell’ultimo decennio dovremo pensare ad incentivare le nascite, non creare ancora più problemi e queste immancabilmente verranno a mancare» si legge. «Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), Alghero ha una popolazione di circa 44.000 abitanti, con un numero significativo di nascite ogni anno. La chiusura del punto nascita avrebbe quindi un impatto negativo su molte famiglie». «Chiediamo alle autorità competenti di riconsiderare questa decisione e garantire che il punto nascita rimanga aperto, al fine di proteggere la salute delle donne in gravidanza e dei loro bambini. Firmate questa petizione per sostenere la riapertura del punto nascita all'ospedale civile di Alghero!», conclude la petizione.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)