S.A.
21 novembre 2023
il 24 e 25 novembre la Festa dell´Unità a Cagliari
L´appuntamento è il 24 e 25 novembre presso il Padiglione G della Fiera. Tra gli ospiti previsti per lo storico evento del Partito Democratico anche Elly Schlein, segretaria nazionale

CAGLIARI - Dopo una lunga attesa, la storica Festa dell'Unità fa il suo ritorno a Cagliari. L'appuntamento è il 24 e 25 novembre presso il Padiglione G della Fiera. L’evento, organizzato dalla segreteria cittadina del Partito Democratico, in collaborazione con la segreteria provinciale e regionale si pone come il primo di una serie di eventi che animeranno il dibattito pubblico nei mesi a venire.
Tra gli ospiti previsti per lo storico evento del Partito Democratico anche Elly Schlein, segretaria nazionale, che interverrà venerdì 24 alle 18:30 per una sessione di dialogo aperto con i partecipanti. La Festa dell'Unità è più che un evento, è una manifestazione di valori condivisi e di impegno civico. In quest'ottica, il weekend sarà ricco di ospiti locali e nazionali che contribuiranno a stimolare lo scambio di idee in prospettiva delle prossime scadenze elettorali.
Nel pieno della tradizione non mancheranno momenti di intrattenimento con musica dal vivo e spettacoli di stand up comedy, buon cibo e divertimento. Prevista un'area dedicata ai bambini, attrezzata per offrire divertimento e attività educative per tutta la durata dell'evento, permettendo così alle famiglie di partecipare in piena libertà.
|
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
 |
|
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
 |
|
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|