S.A.
20 dicembre 2023
Attivato Servizio Volontariato Civico a Ploaghe
Disciplinato in un regolamento approvato in consiglio comunale. E´ finalizzato a realizzare forme di cittadinanza partecipativa, in riferimento alla gestione e manutenzione dei servizi connessi al territorio

PLOAGHE - I volontari civici hanno incontrato il sindaco di Ploaghe e ufficializzato l’inizio del loro contributo alla cittadinanza. Il "Servizio di Volontariato Civico per la Cittadinanza attiva ", che è stato disciplinato in un regolamento approvato in consiglio comunale, è finalizzato a realizzare forme di cittadinanza partecipativa, in riferimento alla gestione e manutenzione dei servizi connessi al territorio, di interesse pubblico, con l'obiettivo ultimo, specialmente rivolto ai giovani, di radicare nella comunità forme di cooperazione e conoscenza dell’Ente e del ruolo che ricopre. Un obiettivo importante che rafforzerà il rapporto di fiducia con l'Istituzione locale e tra i cittadini stessi. Nico Virdis, Nella Micheletto, Giovanni Frigia, Piero Fonsa, Gennaro Annunziata, Maria Giovanna Sini,Lorenzo Marras, Stefano Sobani, Paolo Bazzu: sono loro i volontari che inizieranno questo percorso ma soprattutto che potranno fungere da esempio nelle loro azioni di tutela e supporto delle attività del comune.
L’apporto dei cittadini volontari riguarda la cura e l’arricchimento dei beni urbani e l’ ausilio all’erogazione di servizi per il bene collettivo, dando in particolare attuazione agli art. 118, 114 comma 2 e 117 comma 6 della Costituzione. Soddisfatto il sindaco Carlo Sotgiu: «Siamo soddisfatti che numerose persone abbiano voluto aderire al servizio di volontariato civico. Questo fatto dimostra il forte attaccamento che i ploaghesi hanno verso il proprio comune e la volontà comune di contribuire a renderlo migliore. E’ stato istituito presso l’Amministrazione comunale un Albo, suddiviso nelle tre aree di attività, nel quale singoli volontari e associazioni possono iscriversi in qualsiasi momento, al fine di offrire la propria disponibilità per lo svolgimento di compiti a favore della collettività».
|