Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoManifestazioni › Alghero la Capitale del Capodanno. Delogu: Carnevale, Pasqua, eventi
S.A. 3 gennaio 2024
Alghero la Capitale del Capodanno
Delogu: Carnevale, Pasqua, eventi
Grande soddisfazione da parte del presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu che, insieme a tutto il Cda (Pierpaolo Carta e Sara Govoni), ringrazia staff e collaborazioni e prepara le prossime manifestazione del 2024- Le parole di Delogu
Alghero la <i>Capitale</i> del Capodanno. Delogu: Carnevale, Pasqua, eventi

ALGHERO - Una 3 giorni di fine anno col botto che ha raggiunto record mai visti in Sardegna. Numeri certificati anche dalle presenze in città durante gli spettacoli che hanno permesso di registrare sold-out nelle strutture ricettive aperte e in diverse altre attività. Grande soddisfazione da parte del presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu che, insieme a tutto il Cda (Pierpaolo Carta e Sara Govoni), dipendenti, collaboratori, sicurezza, forze dell'ordine, soccorsi e Amministrazione Comunale, è riuscito a raggiungere «grazie alle preziosa collaborazione con gli organizzatori di Shining Production, un altro prestigioso traguardo che poteva anche sembrare azzardato: tre giorni di concerti con nomi stellari, numeri record e soprattutto nessun problema di ordine pubblico e alcun pesante disservizio». «La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione e ciò certifica, ancora una volta, la comprovata capacità di Alghero di proporre grandi eventi che la incorona ancora una volta come la Capitale del Capodanno in Sardegna e in generale la regina degli spettacoli musicali e non solo» le parole del presidente Andrea Delogu


17:14
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
18:42
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)