Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Il fegato donato a Lanusei salva una vita
S.A. 4 gennaio 2024
Il fegato donato a Lanusei salva una vita
L’organo apparteneva all’uomo deceduto al N.S. della Mercede lo scorso 21 dicembre: il fegato è stato trapiantato con successo ad un 69enne sardo
Il fegato donato a Lanusei salva una vita

LANUSEI – Un’esistenza improvvisamente spezzata e un’altra che viene miracolosamente salvata. Il fegato donato dall’uomo deceduto lo scorso 21 dicembre nell’ospedale di Lanusei è servito per dare speranza ad un’altra vita. L’organo è stato trapiantato con successo ad un 69enne sardo all’ospedale Brotzu di Cagliari. Una storia a lieto fine che non sarebbe stata scritta senza la grande
sensibilità della famiglia dell’uomo che, poco meno di due settimane fa, non ha avuto dubbi sul dare il via libera alla donazione. Fondamentale anche il ruolo avuto dal personale del Nostra Signora della Mercede che ha supportato in maniera eccellente l’équipe chirurgica arrivata dall’ospedale Brotzu di Cagliari, diretta dal dottor Fausto Zamboni del Centro trapianti di fegato del capoluogo sardo.

«Siamo molto contenti per l’esito positivo di questa vicenda – commenta Luigi Ferrai, direttore del presidio ospedaliero N.S. della Mercede di Lanusei – dietro ad un intervento del genere c’è un duro lavoro organizzativo che coinvolge tutto l’ospedale e che può protrarsi anche per 13-14 ore. La parte clinica ha visto in prima linea un’équipe multidisciplinare che ha interessato in particolare il personale del reparto di Anestesia e Rianimazione, diretto dal dottor Francesco Loddo. Inoltre, ha avuto una parte attiva nel prelievo del fegato, il chirurgo dottor Gian Pietro Gusai. Ci tengo molto a ringraziare tutta la famiglia del donatore che in un momento così difficile, ha dimostrato grande
sensibilità e disponibilità».
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)