Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteSicurezza › Cambio comando all´Aeroporto Militare di Alghero: arriva Scabia
S.A. 9 gennaio 2024
Cambio comando all´Aeroporto Militare di Alghero: arriva Scabia
Oggi la cerimonia del passaggio di consegne: Cambio comando all’aeroporto militare di Alghero tra il Colonnello Demontis e il Tenente Colonnello Scabia.
Cambio comando all´Aeroporto Militare di Alghero: arriva Scabia

ALGHERO -Cambio comando all’aeroporto militare di Alghero tra il Colonnello Demontis e il Tenente Colonnello Scabia. Questa mattina, presso l’Aeroporto Militare di Alghero, si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne tra il Colonnello Francesco Demontis, comandante uscente, ed il Tenente Colonnello Alessandro Scabia, comandante subentrante, alla presenza del comandante del Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo di Decimomannu, Colonnello Federico Pellegrini. Alla cerimonia sono intervenute autorità militari, civili e religiose.

Lo schieramento, composto dal personale del Distaccamento Aeroportuale di Alghero, dal Gonfalone del Comune di Alghero e dai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha salutato il comandate uscente e subentrante. Il Colonnello Francesco Demontis cede l’incarico dopo oltre un anno di comando in quanto lascia il servizio attivo, mentre il Tenente Colonnello Alessandro Scabia assume il comando dopo aver precedentemente ricoperto l’incarico di Capo Reparto Logistica presso la base aerea di Decimomannu.

Il Distaccamento Aeroportuale di Alghero, che dipende dal Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo nell’ambito del Comando Logistico, fornisce assistenza ai velivoli di passaggio dell'Aeronautica Militare, tra cui i velivoli della International Flight Training School durante gli out and back da Decimomannu e delle altre Forze Armate italiane ed internazionali. Ospita nel suo hangar, fornendogli assistenza, uno dei tre elicotteri del 118 Areus operanti in Sardegna. Inoltre fornisce attività di protezione sociale a favore degli appartenenti alle Forze Armate. Assicura il supporto logistico per lo svolgimento dei corsi di sopravvivenza in mare rivolti ai frequentatori dei Corsi Normali dell'Accademia Aeronautica e di familiarizzazione alla sopravvivenza in mare ai frequentatori della Scuola Militare Giulio Douhet.
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)