Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Per il nuovo Ospedale è l´Aula che decide»
S.A. 15 marzo 2024
«Per il nuovo Ospedale è l´Aula che decide»
E´ Alberto Bamonti, capogruppo dei Riformatori ad Alghero, a prendere posizione in merito alla futura ubicazione del nuovo ospedale in città
«Per il nuovo Ospedale è l´Aula che decide»

ALGHERO - In assenza del Piano dei Servizi la complessità della scelta relativa all’ubicazione del nuovo Ospedale cittadino impone un’approfondita valutazione delle varie ipotesi in discussione e di quelle diverse, che dovessero eventualmente emergere. Si tratta di una scelta strategica che concorrerà a determinare (unitamente ad altri fattori quali, primi fra tutti, investimenti in dotazioni tecnologiche e personale sanitario) la qualità dei servizi ospedalieri cittadini negli anni a venire; ragion per cui deve essere assunta in modo assolutamente trasparente e obiettivo. Non vi è dubbio che debba essere il Consiglio Comunale a dover assumere la responsabilità di formulare una indicazione precisa. E' Alberto Bamonti, capogruppo dei Riformatori ad Alghero, a prendere posizione in merito alla futura ubicazione del nuovo ospedale in città.

«Altrettanto è vero che l’iter decisionale debba essere caratterizzato da un confronto tecnico-urbanistico che, nell’ambito di una apposita seduta consiliare, coinvolga il Dipartimento di Architettura Design Urbanistica dell’Università di Sassari, i professionisti incaricati della redazione del PUC e l’ASL n. di Sassari. Il primo, in particolare, perché estensore del Piano di fattibilità redatto nel 2007 a supporto della scelta del sito di Cuguttu. L’azienda Sanitaria perché artefice del Piano d fattibilità a sostegno dell’aerea di Mamuntanas: Infine i tecnici incaricati della predisposizione del PUC in quanto portatori di una visione organica dello sviluppo urbanistico del territorio» spiega l'esponente dei Riformatori.

E conclude: «In buona sostanza appare opportuno aprire un confronto tecnico sulla permanenza della validità dei criteri posti alla base dello studio licenziato oltre tredici anni orsono dal Dipartimento universitario, nonché sull’analisi dei criteri che hanno spinto l’Azienda Sanitaria locale a esprimere la propria preferenza a favore del sito di Mamuntanas. Ciò si rende ancor più necessario alla luce della vocazione agro-pastorale di quei terreni che deve essere ben tenuta presente nella scelta definitiva del sito da destinare all’edificazione della nuova struttura ospedaliera».
2/4/2025
Il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas fa emergere una nuova problematica sulla sanità locale in merito alla raccolta del sangue ad Alghero: la necessità di garantire un corretto flusso verso il centro trasfusionale locale
1/4/2025
Per i pazienti rimasti senza Medico di Medicina Generale. Passano da due a tre i medici in pensione che copriranno il servizio garantito dalla Asl Gallura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)