Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Per il nuovo Ospedale è l´Aula che decide»
S.A. 15 marzo 2024
«Per il nuovo Ospedale è l´Aula che decide»
E´ Alberto Bamonti, capogruppo dei Riformatori ad Alghero, a prendere posizione in merito alla futura ubicazione del nuovo ospedale in città
«Per il nuovo Ospedale è l´Aula che decide»

ALGHERO - In assenza del Piano dei Servizi la complessità della scelta relativa all’ubicazione del nuovo Ospedale cittadino impone un’approfondita valutazione delle varie ipotesi in discussione e di quelle diverse, che dovessero eventualmente emergere. Si tratta di una scelta strategica che concorrerà a determinare (unitamente ad altri fattori quali, primi fra tutti, investimenti in dotazioni tecnologiche e personale sanitario) la qualità dei servizi ospedalieri cittadini negli anni a venire; ragion per cui deve essere assunta in modo assolutamente trasparente e obiettivo. Non vi è dubbio che debba essere il Consiglio Comunale a dover assumere la responsabilità di formulare una indicazione precisa. E' Alberto Bamonti, capogruppo dei Riformatori ad Alghero, a prendere posizione in merito alla futura ubicazione del nuovo ospedale in città.

«Altrettanto è vero che l’iter decisionale debba essere caratterizzato da un confronto tecnico-urbanistico che, nell’ambito di una apposita seduta consiliare, coinvolga il Dipartimento di Architettura Design Urbanistica dell’Università di Sassari, i professionisti incaricati della redazione del PUC e l’ASL n. di Sassari. Il primo, in particolare, perché estensore del Piano di fattibilità redatto nel 2007 a supporto della scelta del sito di Cuguttu. L’azienda Sanitaria perché artefice del Piano d fattibilità a sostegno dell’aerea di Mamuntanas: Infine i tecnici incaricati della predisposizione del PUC in quanto portatori di una visione organica dello sviluppo urbanistico del territorio» spiega l'esponente dei Riformatori.

E conclude: «In buona sostanza appare opportuno aprire un confronto tecnico sulla permanenza della validità dei criteri posti alla base dello studio licenziato oltre tredici anni orsono dal Dipartimento universitario, nonché sull’analisi dei criteri che hanno spinto l’Azienda Sanitaria locale a esprimere la propria preferenza a favore del sito di Mamuntanas. Ciò si rende ancor più necessario alla luce della vocazione agro-pastorale di quei terreni che deve essere ben tenuta presente nella scelta definitiva del sito da destinare all’edificazione della nuova struttura ospedaliera».
16:14
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
10:50
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
9:25
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
21:32
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
9:10
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)