Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportTennis › Peifer e Griffioen sul trono dei Sardinia Open
Antonio Burruni 3 giugno 2008 video
Peifer e Griffioen sul trono dei Sardinia Open
I due vincitori, hanno superato nel match finale i connazionali meglio classificati, Stephane Houdet e Sharon Walraven. Finali in doppio per i campioni italiani Fabian Mazzei e Marianna Lauro


ALGHERO – Stephane Houdet sperava di bissare il successo del 2007 ottenuto sui campi in green set del Tennis Club Alghero. E’ sceso in campo per la finale con i favori del pronostico, provenienti dalla lettura della classifica e dall’importanza della maggior esperienza. Invece, il trentottenne transalpino si è fatto sorprendere dal più giovane connazionale Nicolas Peifer. Il giovane, nato a Sarraguimes nell’Ottobre del 1990, è partito a razzo, mettendo in mostra buoni colpi, e, soprattutto, recuperi rapidi e spettacolari. Houdet non è riuscito ad imporre il proprio gioco, vario e potente, e Peifer si è trovato a servire sul 6-1 5-2 in proprio favore. A quel punto, forse, la differenza di età di è fatta sentire, ed il più giovane ha tremato, facendosi recuperare fino al 5-5, per poi rimandare tutto al tie-break. Qui, Peifer ha avuto tre palle per chiudere il match, ma alla fine è stato Houdet a pareggiare i conti, chiudendo il secondo parziale sul 10-8 e rimandando tutto al set decisivo. Quando in molti pensavano che la botta psicologica potesse mettere ko il meno esperto dei due, Nicolas Peifer ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per entrare nella top ten mondiale, vincendo set e trofeo sul 6-4. Decisamente emozionante anche la finale del main draw femminile, dove si sono affrontate due tenniste olandesi. Anche qui la favorita, Sharon Walraven, ha ceduto il passo alla più giovane Jiske Griffioen. La Walraven ha approfittato della partenza lenta della sua avversaria, chiudendo facilmente il primo set sul 6-1. Poi, la Griffioen ha iniziato a macinare il suo gioco e non ha lasciato scampo alla connazionale, chiudendo i due successivi parziali 6-3 6-4. Sia nel maschile, che nel femminile, chi ha vinto il singolare si è imposto anche nella gara di doppio. Tra gli uomini, Peifer, in coppia con l’austriaco Martin Legner (sempre presente al Sardinia Open), ha superato il campione italiano Fabian Mazzei ed il massiccio polacco Piotr Jaroszewski per 6-4 6-0. Nel tabellone rosa, la Griffioen, in coppia con la connazionale Aniet Van Koot, ha battuto al terzo set la coppia formata dall’elvetica Karin Suter Erath e dalla campionessa italiana Marianna Lauro. Proprio la ragazza di Ploaghe, questa settimana, disputerà l’importante torneo parigino del Roland Garros. Il second draw maschile, ha visto una finale azzurra e Gianni Lanza ha battuto Francesco Trevisiol, mentre nel doppio, Lanza, in coppia con Marco Gentile, hanno vinto senza giocare per il ritiro dei finalisti Mattia Berzi e Davide Nevola. Il torneo della categoria Quad, organizzato per la prima volta nell’ambito del Sardinia Open, il favorito svedese Johan Andersson ha battuto con un 6-2 periodico l’azzurro Antonio Raffaele, che rappresenterà l’Italia alle Paralimpiadi di Pechino. Tanti i complimenti per l’intero staff organizzativo, per la precisione con qui il giudice arbitro Pino Guastavano (supportato ottimamente da Tore Ruiu) e per l’ospitalità offerta dal Tennis Club Alghero, presieduto da Andrea Sechi. L’appuntamento con i Sardinia Open è ora per il 2009, ma l’Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale “Sardinia Open” (che vede in veste di vicepresidente Giovanna Scanu, affascinante consorte di Alberto Corradi, deus ex machina della manifestazione, sta già lavorando in previsione del torneo dell’anno venturo.

Nella foto: Jiske Griffioen saluta il pubblico algherese durante la premiazione




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)