Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Daniele Silvestri il 2 agosto ad Alghero
S.A. 20 marzo 2024
Daniele Silvestri il 2 agosto ad Alghero
Una veste più intima e acustica per la versione estiva del resident show nato in occasione dei primi trent’anni di carriera dell’artista
Daniele Silvestri il 2 agosto ad Alghero

ALGHERO - Daniele Silvestri sul palco del festival Abbabula 2024: appuntamento fissato per le ore 21.30 del 2 agosto a Lo Quarter di Alghero. Uno degli artisti più amati dal pubblico isolano e nazionale. Uno stile unico e inimitabile, capace di coinvolgere ed allo stesso tempo di far riflettere e ballare. Un caro amico del festival Abbabula, che torna ancora una volta in Sardegna rispondendo presente all’invito delle Ragazze Terribili pronto a riabbracciare la platea isolana in un grande straordinario show (“Il Cantastorie Recidivo”), prosecuzione estiva del suo live invernale da ben 30 concerti - quasi tutti sold out - nella Capitale.

"Il Cantastorie recidivo" nasce per celebrare 30 anni di musica, 30 anni durante i quali Silvestri ha dimostrato una sensibilità particolare nel raccontare le storie della vita quotidiana, affrontando tematiche sociali e politiche in modo diretto e poetico. Storie che hanno descritto in maniera sincera, ironica e romantica il nostro paese e chi lo abita. Una combinazione di talento artistico, impegno sociale e versatilità stilistica, che lo hanno reso una figura tra le più significative della scena musicale italiana. Il “Cantastorie recidivo" diventa quindi tour itinerante - prodotto e organizzato da OTR Live - e avrà una forma più intima con una speciale formazione in trio per regalare al pubblico una versione nuova dei brani di Daniele Silvestri.

L’evento è organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Alghero e la Fondazione Alghero ed è inserito nel cartellone del festival Abbabula 2024. Intanto Daniele Silvestri si è lanciato in una nuova sfida: "Le cose che abbiamo in comune", il suo primo podcast, in registrazione durante i suoi live a Roma, prodotto da Fandango. Il progetto vede l'artista ritagliarsi una parentesi durante i concerti romani e, accompagnato in ogni puntata da un ospite diverso, raccontare insieme scorci di vita, aneddoti, ricordi e riflessioni. Alternando racconto e musica, ironia e pensiero, applausi e silenzi attenti, l’artista si mostra in una veste inedita, perfetto padrone di casa e anche ‘conduttore’ di un nuovo modo di fare talk show.

Nella foto: Daniele Silvestri
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)